09 Novembre 2021
“Noi non facciamo mostre tematiche, - afferma a Il Giornale d’Italia Vicente Todoli, Direttore Artistico Pirelli HangarBicocca - consideriamo l’arte e gli artisti come la cosa importante, noi seguiamo questi ultimi e cerchiamo di presentarli in un’architettura che ha una memoria e presentiamo gli artisti grazie a questa simbiosi che non è stata mai fatta, per questo sono mostre irripetibili che se si vogliono vedere bisogna venire solo qui all’Hangar. Se le vedi in un altro posto, cambiano completamente e diventano un’altra mostra.”
“Il dialogo con lo spazio è la base di partenza, noi non abbiamo stanze bianche quindi diciamo che lo spazio è host e gli artisti sono invitati a fare questa convivenza, da dove nasce un’esperienza che trasforma lo spazio ogni volta e fa sì che l’opera dell’artista si veda sotto un’altra luce.”
E sulla questione nuove tematiche individuate dal post pandemia nell’arte Todoli risponde: “Io non credo all’effetto immediato di quello che succede nella società e poi l’arte lo prende, delle volte lo prendono gli artisti meno interessante. L’artista va oltre, precede come nel caso del film fatto sulla pandemia nel ’14, ma se ne fanno uno dopo, sì l'artista è bravo, ma non importa più, quando l’arte diventa illustrazione per me non è così interessante, l’arte deve anticipare non posticipare.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia