14 Novembre 2025
“Dieci vaccini per me, sono come Superman”: così recita la nuova parodia ispirata a “Dieci ragazze” di Lucio Battisti, diventata virale online. Il brano, diffuso attraverso video e social, rielabora in chiave satirica il celebre successo del cantautore per affrontare – con toni volutamente ironici – il tema degli effetti avversi legati al vaccino Covid. Effetti sempre negati da una parte della comunità scientifica, ma che invece esistono, come dimostrato dagli studi.
Nel video, che in copertina presenta un fotomontaggio di Battisti con la faccia di Matteo Bassetti, l’interprete sostituisce le strofe originali con versi che raccontano, in modo caricaturale, l’esperienza di chi si è sottoposto a numerose dosi di vaccino, descrivendo gli effetti collaterali fino a trasformare il protagonista in una sorta di “supereroe” invincibile. L’obiettivo dichiarato degli autori è provocare una riflessione critica attraverso l’umorismo, sfruttando il linguaggio della parodia per commentare "l'assurdità" campagna vaccinale, voluta da Mario Draghi, Giuseppe Conte e Roberto Speranza. Famosa la frase di Draghi in cui diceva: "Se non ti vaccini ti ammali, muori e fai morire".
D'altronde, sono diversi gli studi che dimostrano come il vaccino Covid non fosse così sicuro come suggerivano le "virostar", ma anzi ci siano diversi effetti avversi correlati. Gli studi parlano di insorgenza di tumori, miocardite, malformazioni e malattie respiratorie, dovute o correlate all'inoculazione, ma anche alla proteina spike presente nel siero, oltre che alla tecnologia mRNA con cui alcuni vaccini sono prodotti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia