15 Ottobre 2025
Sullo sfondo delle grandi manifestazioni pro Palestina in tutta Italia, Francesca Albanese, relatrice speciale Onu per i Territori palestinesi occupati, ha parlato chiaro e ha ammonito la nazione: "Siamo un Paese ignorante e ottuso sul tema della resistenza palestinese, che dobbiamo ricordare il 9 ottobre, non il 7".
La data simbolo del 7 ottobre, legata all’attacco di Hamas contro Israele e alla cattura di ostaggi civili, non dovrebbe essere il punto di riferimento per ricordare la resistenza palestinese. A dirlo è Francesca Albanese, relatrice Onu sulla situazione dei diritti umani in Palestina, intervistata da 4 di Sera su Rete 4. Albanese invita a guardare oltre l’evento recente e suggerisce di porre l’accento su un’altra data: il 9 ottobre, giorno dell'escalation da parte di Israele a Gaza.
La relatrice commenta lo striscione che apriva il corteo Pro Gaza di Roma, recante la dicitura “7 ottobre giornata della Resistenza palestinese”. "Non mi sembra giusto, non mi sembra corretto, nel senso che la resistenza palestinese ha almeno 60 anni, quindi mi sembra una provocazione", spiega Albanese, sottolineando che ridurre la memoria della lotta palestinese a un singolo giorno recente rischia di banalizzare decenni di storia e sofferenza.
Secondo Albanese, la resistenza palestinese va letta nel contesto di una lotta storica, culturale e politica, che attraversa decenni di oppressione, occupazione e repressione. "Dare rilievo a un singolo evento può creare fraintendimenti e strumentalizzazioni", aggiunge, invitando la società civile a ricordare la complessità della questione palestinese e a non limitarsi alle cronache più recenti.
L’appello di Albanese sottolinea l’importanza di una narrazione equilibrata e rispettosa della lunga storia della Palestina, anche nella memoria pubblica e nelle manifestazioni. La relatrice si pone così come voce critica, richiamando attenzione sulla dimensione storica e politica del conflitto, invitando a riflettere sulle radici profonde della resistenza palestinese, spesso trascurate nel dibattito mediatico internazionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia