Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Piantedosi ai Carabinieri: "Non ci sono operazioni ordinarie"

Sono 13 i militari feriti nell'esplosione del casolare nel Veronese

14 Ottobre 2025

Milano, 14 ott. (askanews) - Sono 13 i Carabinieri feriti nell'esplosione del casolare, dove era in corso uno sgombero a Castel D'Azzano (Verona). A seguito della deflagrazione e del crollo della casa sono morti tre militari dell'Arma.

Questa mattina alle 09.30 il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi con il Capo della Polizia hanno fatto visita al Comando Generale dei Carabinieri come forma di vicinanza all'Arma a seguito del decesso dei tre Carabinieri avvenuto in provincia di Verona. In queste sequenze ecco cosa ha detto il titolare del Viminale.

"Siamo qui per darvi innanzitutto tutta la solidarietà e le condoglianze per questa tragedia che è successa; vedo anche una persona che porta i segni ancora, anzi più di una persona che porta i segni di questa operazione. Io non so che dire, veramente è una tragedia che mi ha colpito moltissimo. Credo che sia l'evidenza della difficoltà del lavoro che facciamo e di certe operazioni. Difficoltà che nella discussione pubblica, troppo spesso viene sottovalutata, anche in operazioni di questo tipo che magari qualcuno ritiene ordinarie, ma ordinarie non sono. E voi lo sapete benissimo, noi sappiamo benissimo e purtroppo oggi tragicamente lo tocchiamo con mano" .

I militari che hanno perso la vita erano personale altamente preparato e venivano dalle Aliquote di Primo Intervento (API) e le Squadre Operative di Supporto (SOS), unità capillarmente presenti sul territorio nazionale in grado di fornire una prima risposta anche a un eventuale attacco terroristico. Uno dei Carabinieri deceduti nel Veronese, mentre facevano il loro dovere era Marco Piffari, Luogotenente carica speciale comandante della Squadra Operativa di Supporto Separato (Sos) del IV Battaglione Veneto. Gli altri due erano Valerio Daprà, Brigadiere capo qualifica speciale e il carabiniere scelto Davide Bernardello. Entrambi erano operatore delle Aliquote di primo intervento (Api) del Nucleo operativo e Radiomobile (Norm) di Padova.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti