Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Innovazione e benessere: Gruppo Eurovo guarda "Oltre il Guscio"

Federico Lionello svela la linea rosa e il dessert proteico

10 Ottobre 2025

Milano, 10 ott. - In occasione della Giornata Mondiale dell'Uovo, Milano ha ospitato "Oltre il Guscio", l'evento promosso dal Gruppo Eurovo, conosciuto dal grande pubblico per il brand Le Naturelle. Un appuntamento che ha unito divulgazione, innovazione e benessere per celebrare uno degli alimenti più completi e sostenibili della nostra tavola.

Abbiamo parlato con Federico Lionello, Direzione Commerciale e Marketing di Gruppo Eurovo:

"Oggi è un grande giorno per noi perché è la Giornata Mondiale dell'Uovo, il giorno più importante dell'anno per il nostro prodotto. L'uovo sta vivendo una seconda giovinezza in questo periodo, negli ultimi anni il mercato è sempre stato molto florido, è sempre stato in aumento il consumo delle uova, soprattutto quest'anno il mercato sta crescendo del 9% da inizio anno, quindi il consumatore, le persone stanno riscoprendo l'uovo in un consumo più che quotidiano perché lo riscoprono dalla colazione fino alla cena".

Protagonisti della giornata Federico e Silvia Lionello, che hanno raccontato la storia di un'azienda italiana capace di trasformare un prodotto semplice in un simbolo di qualità e ricerca continua. Innovazione che oggi si traduce in una novità assoluta: un dessert a base di albume d'uovo, ad alto contenuto proteico e povero di grassi, presto disponibile nei supermercati. Un prodotto che arricchisce la linea rosa Le Naturelle, dedicata al benessere e all'inclusione alimentare, insieme alla bevanda Bongiorno e ai pancake proteici. Tutti prodotti senza grassi e senza lattosio, pensati per chi cerca uno stile di vita sano, equilibrato e sostenibile.

"Oggi la tecnologia alimentare devo dire che ci corre in aiuto, soprattutto cerca di seguire l'esigenza del consumatore, quindi il cremoso ad esempio può essere un alimento molto utile per ritrovare una fonte proteica con assolutamente zero zuccheri ma anche cercare di assecondare le esigenze del consumatore. Al supermercato per molti anni e anche decenni abbiamo trovato alimenti addizionati di zucchero, la vera difficoltà era cercare di ritrovare qualcosa di proteico, questo tipo di prodotto cerca di seguire quello che può essere la richiesta del consumatore agevolandolo in un utilizzo di proteine che oggi si fa sempre più faticato di utilizzare in vari momenti della giornata".

A dare maggiore profondità scientifica all'incontro è stato Iader Fabbri, biologo nutrizionista e divulgatore, che ha spiegato perché l'uovo resta uno degli alimenti più completi e versatili, ricco di proteine di alta qualità e nutrienti essenziali. Un alimento che si conferma alleato del benessere quotidiano e protagonista di un nuovo modo di intendere la nutrizione moderna. "Oltre il Guscio" non è stato solo un evento celebrativo, ma anche un momento di riflessione sull'innovazione come motore del cambiamento. Il Gruppo Eurovo ribadisce così la sua visione: portare sulle tavole italiane prodotti buoni, sani e sostenibili, capaci di coniugare tradizione, ricerca e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori.

(servizio pubbliredazionale)

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400