Giovedì, 09 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tanzilli (Fs): turismo vale 13% Pil, noi risposta a turismo lento

"Treni Turistici Italiani nei borghi, 28 aeroporti collegati"

09 Ottobre 2025

Rimini, 9 ott. (askanews) - Ferrovie dello Stato risponde alla "richiesta crescente di turismo lento" con Treni Turistici Italiani che porta i viaggiatori nei borghi e nelle aree interne, mentre già oggi 28 aeroporti italiani sono collegati ai servizi del gruppo. Lo ha detto il presidente di Ferrovie dello Stato, Tommaso Tanzilli, al Ttg di Rimini.

"Il gruppo Ferrovie dello Stato è da sempre attento all'argomento turismo, perché essendo una grande azienda di stato non ci possiamo dimenticare che questa nazione ha il 13% del suo Pil che è fatto dal settore economico turismo", ha spiegato Tanzilli. "Noi facciamo turismo di default perché comunque facendo trasporti portiamo non solo pendolari e cittadini italiani che spesso fanno anche turismo, ma portiamo anche stranieri. E' sufficiente salire su un Frecciarossa, ma anche su un Intercity per vedere che spesso una gran parte dei passeggeri sono turisti".

"Abbiamo costituito da qualche anno una società che si chiama Treni Turistici Italiani che dà risposta a quella richiesta crescente di turismo lento che c'è nel mercato turistico - ha aggiunto il presidente -. Quindi nostri treni vintage che vanno nei borghi, che vanno nelle aree interne dove c'è un'attenzione particolare al food italiano". Sull'intermodalità, Tanzilli ha evidenziato come "abbiamo anche traghetti, traghettiamo le persone nello stretto di Messina; abbiamo i bus, abbiamo Bus Italia che sarà il service delle Olimpiadi Milano Cortina. Siamo interconnessi con ITA Airways e già oggi 28 aeroporti italiani sono collegati dai nostri servizi".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400