Venerdì, 03 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano banlieue, Michele Criscitiello rapinato del rolex da 70mila € a Sesto San Giovanni: il furto con la pistola puntata in faccia - VIDEO

L’azione si è consumata in pochi, frenetici istanti. Criscitiello si trovava a bordo della sua Porsche, fermo a un semaforo, quando è scattata l’azione di quella che si sospetta essere una banda organizzata e ben collaudata

03 Ottobre 2025

Un copione già visto, che torna a ripetersi con inquietante precisione. A pochi giorni dalla rapina subita dal conduttore televisivo Stefano De Martino, un altro noto personaggio del mondo dello spettacolo è finito nel mirino dei malviventi, cadendo vittima della ormai tristemente nota “tecnica dello specchietto”. Stavolta a essere preso di mira è stato Michele Criscitiello, giornalista sportivo e amministratore delegato di Sportitalia, 42 anni, derubato del suo Rolex da circa 70.000 euro nella mattinata di giovedì 2 ottobre, a Sesto San Giovanni.

L’azione si è consumata in pochi, frenetici istanti. Criscitiello si trovava a bordo della sua Porsche, fermo a un semaforo, quando è scattata l’azione di quella che si sospetta essere una banda organizzata e ben collaudata. Tutto è iniziato con uno scooter che si è avvicinato e ha colpito volutamente lo specchietto sinistro dell’auto, per poi allontanarsi rapidamente nel traffico. Una manovra tipica, utilizzata per attirare l’attenzione del conducente e indurlo ad abbassare il finestrino per verificare il danno.

Proprio mentre Criscitiello abbassava il vetro, è entrato in scena un secondo scooter, che si è affiancato alla vettura. Uno dei due uomini a bordo ha estratto una pistola – al momento non è ancora chiaro se si trattasse di un’arma vera o di un giocattolo – e, con estrema rapidità e violenza, ha afferrato il polso del giornalista strappandogli l’orologio dal polso, per poi darsi alla fuga insieme al complice.

Il modus operandi ricalca in maniera quasi identica quello messo in atto solo pochi giorni prima ai danni di Stefano De Martino, rapinato in via Castelbarco, nella zona dell’università Bocconi, a Milano. Anche in quel caso, lo schema era stato lo stesso: un primo scooter aveva urtato lo specchietto della sua Mercedes, inducendolo ad allungare il braccio fuori dal finestrino. Subito dopo, un secondo scooter si era avvicinato e, in pochi secondi, il ladro gli aveva portato via il suo Patek Philippe da 40.000 euro. Il tentativo di reazione del conduttore era stato subito bloccato dalla minaccia di uno dei rapinatori: “Lasciami o ti sparo”.

Sul posto della nuova rapina sono immediatamente intervenuti i Carabinieri del nucleo radiomobile di Sesto San Giovanni, che hanno ascoltato la testimonianza di Criscitiello e dato avvio alle indagini. L’ipotesi investigativa più accreditata è che dietro questi episodi ci sia una vera e propria “batteria” di rapinatori, probabilmente provenienti da fuori regione, specializzati nel furto di orologi di lusso e noti per agire su scooter rubati o con targhe contraffatte, proprio per rendere più complesse le operazioni di identificazione.

Attualmente, i militari stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, nella speranza di raccogliere elementi utili per identificare i responsabili e porre fine a questa serie di rapine fotocopia che sta generando allarme tra i cittadini e personaggi noti.

Un altro episodio di microcriminalità nel capoluogo lombardo, ormai da molti definita "Milano banlieue" o "Milano favelas".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti