01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott. (askanews) - Il binomio tra agricoltura ed energie rinnovabili è la chiave di volta per valorizzare il principio di sostenibilità ambientale e il rilancio della tradizione agroalimentare italiana, grazie all'innovazione garantita dalla transizione ecodigital. È questo il tema al centro del convegno "Terra del Sole: Napoli chiama gli agricoltori italiani. Verso il parco agrivoltaico più innovativo e sostenibile d'Italia", promosso da Fondazione UniVerde, Coldiretti Campania e NextEnergy Group con il patrocinio del Comune di Napoli e di Rai Campania. L'evento si terrà a Napoli, lunedì 6 ottobre, ore 17.30, alla Sala della Loggia del Maschio Angioino (via Vittorio Emanuele III), e in diretta streaming su Radio Radicale, con media partners Rai Radio 1, TGR, Il Mattino, Askanews, Opera2030.
"Sarà questa l'occasione per presentare un progetto d'eccellenza" annuncia Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde: "A Giugliano in Campania sorgerà l'innovativo impianto agrivoltaico 'Terra del Sole', un modello di riferimento per l'intero settore. Il suo valore risiede nella progettazione condivisa che pone al centro l'attività agricola, con pannelli fotovoltaici sopraelevati e ben distanziati tra le file. In questa sua configurazione più evoluta, l'impianto agrivoltaico non sottrae suolo fertile ma lo valorizza, dimostrando che la produzione energetica pulita può convivere in sinergia con la terra da coltivare".
Si tratta di un'iniziativa unica nel panorama italiano, sviluppata da NextEnergy Group, gruppo internazionale leader nel settore delle energie rinnovabili, che opera con un focus particolare in Italia nel settore delle infrastrutture solari. "Un investimento strategico" sottolinea Pecoraro Scanio, "che premia l'imprenditorialità virtuosa del settore delle rinnovabili che contribuisce a preservare e rafforzare la grande tradizione italiana delle produzioni agroalimentari, incluse le più storiche e di pregio, come quelle campane".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia