20 Giugno 2025
Grossi disagi alla circolazione sulla tangenziale di Bologna, bloccata per circa mezz'ora da 7 mila metalmeccanici che manifestavano per il rinnovo del contratto di lavoro nazionale. Un passaggio non autorizzato che la questura ha deciso di punire denunciando i partecipanti.
Giornata di scioperi, tra cui quello di otto ore degli operai metalmeccanici di tutta Italia. Alla manifestazione nazionale organizzata a Bologna, si sono ritrovati circa 10 mila lavoratori del settore per protestare contro lo stop delle trattative per il rinnovo del CCNL, ferme da oltre un anno. Con lo slogan "Senza il contratto, il Paese si blocca", gli operai hanno dapprima tenuto un presidio, poi hanno iniziato la marcia di protesta in circa 7 mila.
"Per il salario, per l'orario, per la sicurezza, contro la precarietà": mentre ripetevano questo slogan, i partecipanti hanno deviato dal percorso concordato con la questura e sono entrati in tangenziale dall'ingresso 7 in direzione San Lazzaro di Savena, nonostante lo schieramento dei Reparti inquadrati della polizia. La questura bolognese, in una nota, ha dichiarato che: "Il corteo non era stato autorizzato. Anziché seguire il percorso concordato, hanno deciso di entrare in tangenziale". Tanti gli automobilisti bloccati tra le uscite 7 e 8 i disagi alla circolazione nella città.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia