12 Giugno 2025
Uomo viaggia nascosto nell'intercapedine fra i vagoni di un treno Italo Venezia-Roma per non pagare il biglietto. Grande stupore nella stazione ferroviaria di Bologna, quando nel piano sotterraneo riservato ai treni della linea ad alta velocità, è stato ritrovato rannicchiato un uomo, probabilmente un extracomunitario di origine nordafricana, che aveva viaggiato da Padova fino al capoluogo emiliano, per quasi 120 chilometri, sopra un treno Italo. L'uomo è stato poi salvato dai Vigili del fuoco, dopo aver viaggiato per almeno un'ora a circa 250 chilometri orari di velocità, con il rischio sia di essere sbalzato via, sia di morire fulminato dalla corrente ad alta tensione che percorre i cavi e il pantografo del treno. Il treno era partito dalla stazione di Venezia Santa Lucia e doveva arrivare a Roma Termini, ma pare che il passeggero abusivo sia salito a Padova. Solamente l'occhio attento di alcuni passeggeri scesi a Bologna hanno rivelato la sua presenza.
L'uomo era in una posizione pericolosa: era nascosto fra due vagoni del treno, sopra il soffietto che consente il passaggio tra una carrozza e l'altra. Una volta che i passeggeri e il personale ferroviario hanno notato delle gambe nell'intercapedine fra un vagone e l'altro, hanno chiamato subito i soccorsi. Sono stati i Vigili del Fuoco (Vvff) insieme alla polizia ferroviaria a far scendere l'uomo in sicurezza dal posto che si era ricavato, interrompendo la linea elettrica. Dopo alcuni minuti, il salvataggio ha avuto buon esito: l'uomo è sceso dal treno con le sue gambe, miracolosamente illeso.
L'uomo è apparso ostile e nervoso nei confronti dei soccorritori, tanto da buttarsi giù dal treno dal lato opposto rispetto a quello degli agenti, ferendosi a una gamba. È stato poi preso in custodia dalla polizia ferroviaria di Bologna per gli accertamenti del caso, ma soprattutto per capire il perché abbia fatto un atto così pericoloso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia