04 Giugno 2025
Un grosso incendio è scoppiato a Viterbo, all'Università della Tuscia, nel quartiere Riello. Il tetto della facoltà di Agraria è crollato, e sono stati evacuati in tempo studenti e professori, oltre al Tribunale e alle abitazioni nel raggio di 500 metri. Fiamme altissime si sono propagate in poco tempo dal tetto dove erano in corso dei lavori, e visibili a chilometri di distanza. Per spegnerle si è reso necessario anche l'intervento dell'unità specializzata dell'esercito per coadiuvare i vigili del fuoco. Il rogo è partito da alcuni rotoli di guaina catramata che erano sul tetto della palazzina C, dove erano in corso dei lavori di ristrutturazione. Non si sono registrati feriti. Un operaio che era stato dato per disperso, è stato ritrovato in seguito.
Il fuoco è in seguito arrivato anche ai laboratori sottostanti di chimica e genetica dove erano conservate sostanze altamente infiammabili, tra cui 500 litri di etanolo e bombole di protossito di azoto. Ragion per cui, è stato creato un cordone di evacuazione con un raggio di 500 metri dalla palazzina in fiamme.
Così il comune di Viterbo in un post su Facebook: "A seguito dell'incendio sviluppatosi presso la sede Unitus di Agraria, si invita la popolazione a non avvicinarsi al luogo delle operazioni. Sul posto la polizia locale sta provvedendo a bloccare le strade di accesso. Si raccomanda alla popolazione di tenere chiuse le finestre delle abitazioni nel raggio di un chilometro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia