Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Boccia, criminologa Anna Vagli: “Linguaggio del corpo come l’alzata unilaterale della spalla indica che mente, ha una strategia” - VIDEO

La criminologa fa un parallelo tra il linguaggio del corpo di Boccia e quello di Federico Ciontoli nell'intervista in cui parla della morte di Marco Vannini"

09 Settembre 2024

"Il linguaggio del corpo indica che Maria Rosaria Boccia mente e ha una strategia precisa", è questo in estrema sintesi il parere professionale di Anna Vagli, criminologa, certificata ad Harvard in Neuroscienze Cognitive, dopo l'esame della video-intervista che ha ulteriormente alimentato le polemiche sul caso.  

"Il segno della menzogna"

"Osservando in video la Boccia - spiega la criminologa in una luna intervista a Leggo - "ho notato più volte un segno inequivocabile della menzogna".

In particolare l’esperta rileva che "Boccia quando è intervistata fa più volte un’alzata unilaterale della spalla. Questo, per me che ho analizzato decine di casi, è un segnale evidente. La prima cosa che mi è balzata agli occhi. E lo ripete per tutta l’intervista. Lo fa quando dice di non essere una spia, quando dice che è il ministro ad averla spinta a fare determinate cose.

Così evidente l’ho notato solo in Federico Ciontoli, nella famosa intervista in cui parlò delle circostanze in cui è morto Marco Vannini”.

Il significato delle palpebre che non sbattono

Per quanto riguarda poi le espressioni del viso, Vagli rileva: "Si vede chiaramente che ha uno sguardo compiaciuto mentre parla con i giornalisti, sembra soddisfatta.

Guarda dritti negli occhi Telese e Aprile senza sbattere le palpebre, segno di grande sicurezza in se stessa. Perde il contatto visivo solo quando si gira per guardare nella telecamera che la sta riprendendo. Lo fa perché si auto-approva".

Il sorriso asimmetrico

La criminologa richiama quindi l’attenzione sul "sorriso compiaciuto sulle sue labbra, asimmetrico. Anche questo è segno di sicurezza e superiorità che sente di avere.

Sa di avere il coltello dalla parte del manico e lo dimostra. Ha una postura sempre rilassata ed enfatizza il compiacimento”.

L'abbigliamento scelto per la TV

Sul vestito scelto da Maria Rosaria Boccia per apparire in TV la criminologa dice: "Diverso da quello nel quale l’abbiamo vista abitualmente, si può interpretare come segno distintivo di una persona sicura”.

Dall’analisi complessiva l’esperta deduce quindi che la Boccia avrebbe una "strategia precisa" e che "si capisce che non è una cosa che le è capitata dall’oggi al domani, nonostante lei voglia trasmettere il contrario dicendo che 'è il ministro ad avermi tirata in ballo'".

Facendo quindi il paragone con un'altra intervista relativa ad uno scandalo che ha avuto grande risalto mediatico, quella di Chiara Ferragni da Fabio Fazio, per la Vagli "Boccia è stata consigliata meglio".

Nel frattempo continuano i post sibillini sul profilo Instagram di Maria Rosaria Boccia che in meno di una settimana è volato oltre i 127mila followers

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400