08 Gennaio 2024
Federico Mollicone, deputato di Fratelli d'Italia e Presidente della Commissione Cultura, ha voluto rispondere alle tante polemiche emerse a seguito della polemica politica riguardante l'adunata con i saluti romani alla commemorazione per i militanti Msi morti 45 anni fa a via Acca Larentia, a Roma nel quartiere tuscolano.
Il 7 gennaio 1978 davanti a quella sede del Movimento Sociale Italiano furono uccisi due giovani attivisti del Fronte della Gioventù, Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta. Un terzo attivista Stefano Recchioni fu ammazzato qualche ora dopo negli scontri con le forze dell'ordine nello stesso luogo.
"Ciò che è successo sicuramente esula dalla commemorazione istituzionale che è stata fatta dai rappresentanti parlamentari e dal presidente della Regione, come lui stesso ha detto" ha spiegato il deputato del partito di Giorgia Meloni.
E alla domanda "Andrebbero condannate queste azioni?", Mollicone risponde: "Io non faccio il magistrato, se vedono che ci sono stati reati è giusto che vengano perseguiti. Detto questo a me sembra un gioco sempre ad inseguire fantasmi del passato, occupiamoci del presente e del futuro. Io- conclude- non c'ero alle commemorazioni".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia