23 Agosto 2023
Incredibile scoperta a Sarsina (FC), dove gli archeologi hanno riportato alla luce i resti di un tempio tripartito di epoca classica, proprio nel territorio d'origine del commediografo Plauto. L'edificio presenta rimaneggiamenti di epoche successive, tra cui strutture del periodo altomedievale, e sarà presentato ufficialmente nel corso delle Giornate Europee del Patrimonio, il 23 e 24 settembre.
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha commentato: "Questo ritrovamento è un importante tesoro archeologico che può offrire preziose informazioni sulla storia e l'evoluzione di un'area geografica specifica. Può rivelare una ricca storia di insediamenti, cambiamenti culturali e trasformazioni nella società nel corso dei secoli. È un importante contributo alla nostra comprensione del passato e può avere implicazioni significative per la ricerca storica e archeologica, a cui stiamo dando impulso con straordinari risultati in tutta Italia".
"L'intera operazione rappresenta un'ulteriore occasione per ribadire l'importanza e l'accuratezza delle azioni di tutela svolte dalle strutture periferiche del Ministero, che consentono la salvaguardia e la conservazione del nostro patrimonio culturale sulla base di un'approfondita attività conoscitiva, i cui risultati non mancheranno di aprire occasioni di confronto fra studiosi e interessanti prospettive di valorizzazione in un territorio duramente colpito dall'alluvione del maggio scorso e che è pertanto al centro dell'azione e dell'attenzione del Ministero", sono invece le parole di Luigi Rocca, Direttore Generale ABAP.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia