Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Segre-Seymandi, Bernardini De Pace: "Con la causa lei perde ancora di più la reputazione. Ha tradito, ha torto" - VIDEO

L'avvocato matrimonialista Annamaria Bernardini De Pace commenta il 'corna-gate' e dà un consiglio alle donne: "Non difendetevi tra di voi per solidarizzare, nel 2023 non si può vedere una cosa simile"

18 Agosto 2023

L'avvocato matrimonialista Annamaria Bernardini De Pace è scesa in campo per commentare il caso Segre-Seymandi che sta infiammando il mondo del gossip italiano

"Sono sconcertata dal fatto che le donne siano indignate dal comportamento di un compagno che stava per sposare la compagna e che ha dichiarato davanti agli amici che lei l’aveva tradita. Tutte le donne più o meno importanti si sono scatenate, dicendo che lui è un violento, un maleducato, che è stato vergognoso fare questo. Ma la cosa vergognosa è tradire e sposarlo anche se si è tradito".

"Quest’uomo", ossia Segre, "è stato geniale perché ha fatto una sceneggiatura coraggiosa, intelligente, capace, col dolore dell’uomo innamorato e ferito", una sceneggiatura degna di Pietro Germi e perché lo ha fatto? Forse perché era "terrorizzato dal fatto che i racconti di lei non sarebbero stati veritieri. Di fronte a tutto questo si può parlare di un uomo violento o violenta è una persona che tradisce il proprio uomo?".

"Sempre che sia tutto vero, magari siamo stati tutti coinvolti in un gioco dall’uno e dall’altro. Non lo sappiamo. Però se tutto fosse vero è giusto che una donna tradisca, si senta lesa nella reputazione, se la reputazione se l’è lesa da sola nel momento in cui ha tradito?".

"È vero che non è matrimonio e non c'è obbligo fedeltà, ma non c'è più il rispetto della fiducia? Se lui ha detto la verità, chi è che si può lamentare? Ma ovviamente le donne tutte dalla parte di lei, solo perché sono donne, non perché giuste, ingiuste o sbagliate e questo non è corretto nel 2023. Dovremmo giudicare le persone dal sesso. Oggi poi che abbiamo generi di ogni tipo, come facciamo a stabilire che la donna è l'unica ad avere sempre ragione?"

Segre "è stato capace di elaborare il dolore, di fare questa sceneggiatura fatta bene".

Bernardini De Pace: "Seymandi non gli faccia causa, sbaglierebbe"

L'avvocato dà poi un consiglio alla donna: "Lei impietrita com’era nell’ascoltarlo, spero che abbia capito che non è il caso di fare cause, anche se le può fare. Potrebbe avanzare una causa per bullismo, una causa per diffamazione, ma secondo me la sua reputazione era già messa prima in discussione e quindi anche una causa civile per lesione della reputazione non sarebbe il caso di farla".

"Io fossi in lei metterei non un velo, ma un materasso sopra, non pensarci più e non dire più niente. Non avrei il coraggio di continuare con lui come penso che stia succedendo. Lascerei tutto nel silenzio di questa potente e coraggiosa sceneggiatura diffusa non per colpa sua, probabilmente per uno dei suoi amici".

Infine un consiglio alle donne: "Cerchiamo di essere serie, non sentiamoci donne perseguitate".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti