29 Luglio 2023
A un certo punto prende la parola Giorgia Vasaperna. Giorgia Vasaperna ha 27 anni, proviene dalla Sicilia e dice di soffrire di ecoansia. “Profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali”, si legge sulla Treccani, che siamo stati costretti a consultare perché, fino all’avvento di Giorgia Vasaperna, non avevamo la minima idea dell’esistenza dell’ecoansia. Giorgia Vasaperna era in platea al Giffoni Film Festival di Roma. Sul palco, invece, c’era il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin.
Giorgia Vasaperna prende il microfono. Si scusa per il tono di voce basso e premette di non avere la preparazione degli altri giovani presenti in sala. La sua domanda, dice, sarà più personale. Sentiamo. “Confesso che ho molta paura per il mio futuro”, attacca. E poi scoppia a piangere. “Soffro di ecoansia”, continua col singhiozzo. “Alle volte penso che non ho un futuro. La mia terra brucia, in questi giorni in Sicilia sta bruciando tutto. Non so se voglio avere figli. La mia domanda è: voi parlate di 2030, 2050, obiettivi che sento lontani. Lei non ha paura per i suoi figli, per i suoi nipoti?”. Il microfono passa a Pichetto Fratin, che si commuove. Sembra una puntata di “C’è posta per te”. “Ho la forza del dubbio”, risponde il ministro con la voce rotta e gli occhi lucidi. “Vista la carica che ricopro ho il dovere, verso di voi, verso i miei nipoti…”. E qui, sinceramente, non si capisce che cosa dica. Così termina il trionfo dell’ecofobia. E Maria può aprire la busta.
Ma chi è Giorgia Vasaperna? Dal suo profilo di Instagram pare che sia molte cose (ovviamente tutte scritte in inglese). Scrittrice, attrice, viaggiatrice, femminista. Naturalmente vegetariana. “Piuttosto che diventare fascista meglio essere un maiale”, è la citazione che campeggia sulla sua pagina Facebook tratta dal “Porco Rosso”, film di animazione del maestro giapponese Hayao Miyazak. Ma una descrizione in particolare ha colpito gli utenti di Twitter: attrice. In molti, sul social, si sono chiesti se l’intervento di fronte a Pichetto Fratin fosse, appunto, una recita. Se così fosse, be’, il futuro ce l’ha assicurato. Altroché fine del mondo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Commenti all'articolo
map49
30 Luglio 2023 - 13:36
se ho capito bene è un attrice(e non solo Piuttosto che diventare fascista meglio essere un maiale) allora forse svolge un recita è non poi così importante importante è che il ministro dell'ambiente si commuova(se recitava è veramente brava)un governo serio lo farebbe dimettere immediatamente per il semplice motivo(basta leggere il suo curriculum per avere non pochi dubbi sulla reale paura
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia