24 Luglio 2023
C'è una vittima in Lombardia per il maltempo. Si tratta di una donna di 58 anni che è morta schiacciata da un albero a Lissone. La tragedia è avvenuta in via Braille, dove la donna è finita sotto il pesante tronco divelto dal forte vento. Immediate sono state le telefonate ai soccorsi, ma per la 58enne non c'è stato nulla da fare. I vigili del fuoco hanno lavorato per oltre un'ora per estrarre il corpo della donna.
Nella provincia di Milano, oggi sono state oltre 100 le telefonate ai vigili del fuoco per segnalare disagi e alberi caduti. I sommozzatori del gruppo Milano hanno soccorso un cittadino di Villa Cortese rimasto intrappolato all'interno del suo garage allagato. Tra Sesto San Giovanni e Cologno Monzese sono state segnalate raffiche e trombe d'aria.
L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Lombardia, in particolar modo a Milano, sta continuando a provocare danni e disagi.
Le piogge e i forti venti hanno creato problemi alla circolazione stradale per via di diversi alberi caduti che hanno interrotto la carreggiata.
L’ultimo albero è caduto ad esempio, in via Fulvio Testi, bloccando la circolazione delle auto. Ma i problemi non sono limitati solo a questo, perché sono stati chiusi anche dei tratti delle metropolitane.
In particolare è stato chiuso un tratto della linea M2 tra Vimodrone e Cernusco, dove la metropolitana viaggia in superficie, a causa della presenza di alcuni rami sui binari. Anche altri mezzi pubblici hanno subito dei disagi come i tram, sempre per problematiche sui binari.
I tram 1, 12 e 14 sono stati sostituiti da autobus. Rallentamenti anche per gli altri mezzi pubblici e le altre linee della metropolitana.
In queste ultime ore il capoluogo meneghino è stato colto da forti venti e grandinate. Diverse sono state le segnalazioni ai vigili del fuoco per alberi caduti e tetti scoperchiati.
Atm ha fatto sapere che sono stati danneggiati alcuni tratti della rete elettrica di alimentazione dei loro mezzi e che a causa di ciò, diverse loro linee sono state deviate.
Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia ha emanato un’allerta arancione, ovvero di rischio moderato, per possibili temporali nelle prossime 24 ore.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia