Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Paolo Borsellino: “Siamo cadaveri che camminano. Ho sempre accettato le conseguenze del lavoro che faccio” – VIDEO

Paolo Borsellino in una intervista rilasciata a Lamberto Sposini il 24 giugno 1992, un mese dopo la strage di Capaci in cui morì Giovanni Falcone, ribadisce la sua scelta di vita e la consapevolezza del caro prezzo di questa missione, che avrebbe poi pagato un mese dopo nella strage di via D'Amelio

19 Luglio 2023

È un video che è passato alla storia quello in cui il giudice Paolo Borsellino, in una intervista rilasciata a Lamberto Sposini, riprende l’espressione di Ninni Cassarà (anche lui vittima di mafia) il quale disse al magistrato “Siamo cadaveri che camminano”.

“Io ricordo ciò che mi disse Ninni Cassarà allorché ci stavamo recando assieme sul luogo dov’era stato ucciso il dottor Montana, a fine luglio 1985. Mi disse ‘Convinciamoci che siamo dei cadaveri che camminano’. L’espressione di Ninni Cassarà potrei anche ripeterla ora, ma vorrei poterlo fare in un modo più ottimistico. Io accetto, ho sempre accettato, più che il rischio, quali sono le conseguenze del lavoro che faccio, del luogo in cui lo faccio e vorrei anche dire del modo in cui lo faccio. Lo accetto perché ho scelto a un certo punto della mia vita, di farlo, e sapevo fin dall’inizio che avrei potuto correre questi pericoli. La sensazione di essere un sopravvissuto e di trovarmi come viene ritenuto, in estremo pericolo, è una sensazione che non si disgiunge dal fatto che io credo ancora profondamente nel lavoro che faccio, so che è necessario che lo faccia e che lo facciano tanti altri insieme a me e so anche che tutti noi abbiamo il dovere morale di continuare a farlo senza lasciarci condizionare dalla sensazione o finanche dalla certezza che tutto questo può costarci caro”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti