21 Giugno 2023
Non è mai tardi per la maturità. Ne è la dimostrazione la 90enne Imelda Starnini, che stamane a Città di Castello, in provincia di Perugia ha sostenuto l'esame per poter diventare maestra. Un sogno che si realizza per la signora che come tutti gli altri studenti si è seduta questa mattina tra i banchi dell'istituto paritario San Francesco di Sales per la prima prova di italiano. La donna è stata intervistata da umbriaON ed ha raccontato: "Ho fatto la bidella per tanti anni all'ITIS, mi piaceva stare coi ragazzi".
Classe 1933, la signora Imelda Starnini ha spiegato cosa la spinge: "Lo studio, il sapere e il desiderio di conoscere". Tutte cose che "non hanno età e io ne sono la dimostrazione". E lascia aperta una porticina: "Dopo il diploma anche la laurea? Perché no? Chissà". Di fianco a lei, all'istituto San Francesco di Sales, ragazzi che potrebbero essere suoi nipoti. La scuola, da qualche anno è sede anche del liceo a indirizzo socio-psico-pedagogico. Paritaria e scuola pubblica, unica in Europa, è stata fondata più di 200 anni fa, nel 1816. La signora Imelda ha compiuto i 90 anni il 3 febbraio.
Imelda dopo la fine della prima prova ha dichiarato: "Cerco di fare quello che posso, scrivere in italiano mi riesce ancora. L'impegno c'è ed è importante perché se non c'è quello non c'è niente. Io ai miei nipoti parlo sempre della scuola, imparare e sapere e trasmettere agli altri quello che hanno imparato". Sulle prime sensazioni dopo la fine della prova: "Contenta, la scuola mi piace".
"I giovani? Li apprezzo tanto e cerco di dirgli le cose che siano adatte a loro. Se ci si parla e ragiona si può imparare a conoscerli bene ed essere utili per loro ed anche per noi vecchi. Ciò che posso fare lo faccio volentieri. A casa sto seduta a tavola, guardo la televisione, seguo molto la storia, la geografia, politica e mi piace imparare sempre".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia