Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Longobucco, ponte crollato in Calabria per le forti piogge: era stato chiuso un'ora prima - VIDEO

Sul caso ha aperto un fascicolo la procura per accertare le responsabilità. Il governatore della Regione Occhiuto: "Poteva essere una tragedia simile al Ponte Morandi, grazie all'Anas"

04 Maggio 2023

Le forti piogge di questi giorni hanno interessato anche la Calabria dove è andato in scena il crollo di un ponte a Longobucco. Il dettaglio, curioso, è che il viadotto, crollato durante una forte pioggia che aveva ingrossato il torrente e inaugurato nove anni fa, era stato chiuso dall'Anas mezz'ora prima del cedimento. Il presidente della Regione Occhiuto ha già annunciato che verranno accertate tutte le responsabilità di quanto accaduto in provincia di Cosenza.

Longobucco, ponte crollato per le forti piogge: era stato chiuso un'ora prima

Il ponte si trova a Longobucco, precisamente nel Cosentino. Il maltempo di questi giorni ha colpito anche la Regione del sud oltre all'Emilia Romagna, dove si sono verificati i danni più ingenti anche in termini di vittime. Quanto successo, è da considerarsi come una possibile tragedia scongiurata. Sul caso indaga la procura che ha già aperto un fascicolo. Occhiuto ha dichiarato: "Sono immagini che ricordano il ponte di Genova, il ponte Morandi, che ha mietuto tantissime vittime. E sapete perché non ci sono state vittime? Perché Anas, in modo previdente, ha chiuso questo tratto di strada, e quindi ha impedito che passassero mezzi di cantiere ed automobili".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti