Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Frecce Tricolori 2 giugno 2022, ogni anno lo spettacolo è sempre più bello: VIDEO

Anche quest'anno, 2 giugno 2022, lo spettacolo delle Frecce Tricolori è stato assolutamente imperdibile: VIDEO

02 Giugno 2022

Oggi, 2 giugno 2022, in occasione della 76esima Festa della Repubblica italiana, tutti coi nasi all'insù per il passaggio delle Frecce Tricolori: il VIDEO. Dopo due anni di pandemia da Covid 19, quest'anno è tornata - anche se non proprio in pompa magna - la tradizionale parata militare sui Fori Imperiali. Dunque finalmente si è tornati ad ammirare la parte più attesa delle celebrazione, seguita ogni anno da milioni di telespettatori. In ogni caso, il grande evento è stato anche quest'anno il passaggio delle Frecce Tricolori (anche chiamate Frecce Tricolore) sui cieli di Roma.

Frecce Tricolori 2 giugno 2022: VIDEO

La Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), il cui nome è 313º Gruppo Addestramento Acrobatico (comunemente conosciute come Frecce Tricolori), è la pattuglia acrobatica dell'Aeronautica Militare Italiana. Questa è nata nel 1961 in seguito alla decisione dell'Aeronautica stessa di creare un gruppo permanente per l'addestramento all'acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti.

La compagnia è composta da ben 10 aerei. Dal 1982 i velivoli utilizzati sono gli Aermacchi MB.339 A/PAN MLU, i quali hanno sede operativa presso l'aeroporto di Rivolto (UD). Nove di questi velivoli volano in formazione mentre uno vola come solista. Quella nostra è la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo. Il loro programma di volo comprende una ventina di acrobazie della durata di circa mezz'ora. Grazie a queste favolose evoluzioni nel cielo, le Frecce sono famose e riconosciute come una delle migliori pattuglie aeree acrobatiche a livello internazionale, compiendo acrobazie tutto l'anno.

La Festa della Repubblica 2022 ha preso il via ufficialmente alle 9:15 di giovedì 2 giugno. Per prima cosa il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro con nastro tricolore all’Altare della Patria a Roma. Successivamente il cielo sopra la sua testa è stato tagliato in due dal passaggio delle frecce tricolori. In seguito il Capo dello Stato ha ricevuto in via di San Gregorio i reparti schierati e assisterà alla parata militare dalla tribuna presidenziale.

L’evento è stato trasmesso in diretta tv dal Tg1 su Rai1. Inoltre è possibile assistere alla parata e all'intero programma in streaming su Rai play. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti