05 Ottobre 2021
Tornado a Catania: continua l'ondata del maltempo che colpisce l'Italia da Nord a Sud e violenti piogge e raffiche di vento si abbattono sul capoluogo della Sicilia. Oggi pomeriggio, intorno alle 15.30, il centro storico della città è stato colpito anche da una fortissima grandine. Fortunatamente al momento non ci sarebbero nè morti nè feriti gravi ma i danni alle abitazioni, ai locali e agli edifici sono moltissimi.
Stando a quanto si apprende dai media sul posto e dalle comunicazioni ufficiali del Comune di Catania, il tornado di oggi e la violenta grandine non avrebbero colpito gravemente gli abitanti della città ma hanno provocato ingenti danni a diversi edifici come case private e luoghi commerciali. Sulla pagina Facebook il primo cittadino di Catania fa sapere che molti alberi nella zona del centro storico sono stati sradicati e altrettanti lampioni sono caduti a terra. L'invito quindi è quello di prestare la massima attenzione e di limitare gli spostamenti nelle aree più colpite. Sui social del Comune si legge anche che la circonvallazione è in tilt.
A correre in aiuto dei cittadini in pericolo sono stati i Vigili del Fuoco, gli esperti della Protezione civile comunale e regionale e i soccorsi del 118, giunti appena possibile sul posto per prestare aiuto a chi ne aveva bisogno. Proseguono ancora adesso le operazioni di soccorso e messa in salvataggio. Intanto il Comune siciliano in una nota su Facebook "raccomanda ai cittadini di prestare la massima attenzione e di non uscire di casa se non per motivi d'urgenza".
"Da paura ragazzi, vento fortissimo e pioggia mista a grandine", scrive un utente sui social mentre commenta la foto della sua città devastata dal tornando e dalla grandine. "Volato tutto, allagata metà camera e mancata la luce", aggiunge un secondo. "Qui a Catania c'è l'Apocalisse", scrive invece un'altra persona su Twitter, pubblicando un video del tornado che ha spaventato tutti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia