25 Giugno 2021
Notte di paura e devastazione nel sud della Repubblica Ceca per il passaggio del tornado che ha travolto le cittadine di Hrusky, Breclav e Hodonin. Alberi sradicati, tetti distrutti e un centinaio di feriti. Attualmente sono 3 i morti ma non si contano i dispersi. C'è chi potrebbe essere rimasto intrappolato sotto le macerie dei tetti caduti. Le condizioni meteo sono migliorate ma sono previsti peggioramenti in serata.
Tromba d'aria violentissima e grandine a pezzi grandi come sassi. Il tornado che si è abbattuto nel sud della Repubblica Ceca ha distrutto abitazioni, case di riposo e anche lo zoo locale di Hodonin. Il ministro degli interni ceco Jan Hamackeck ha reso noto in un Tweet che "tutte le unità di soccorso disponibili sono in azione o si stanno spostando nella regione". Arrivano aiuti anche dalle vicine Austria e Slovacchia, che hanno prontamente inviato soccorritori. Le prime stime parlano di almeno 150 feriti e 3 morti. L'ospedale di Hodonin riporta però di avere ricoverato circa 200 persone. "Purtroppo possiamo confermare che cci sono state delle vittime, ma non posso dirvi il numero esatto", ha detto la portavoce dei servizi di emergenza della Repubblica Ceca nelle fasi iniziali dei soccorsi.
Metà del villaggio di Hrusky è stato raso al suolo, Hodonin invece riporta danni serissimi allo zoo locale. Il tornado ha poi causato un'interruzione di corrente prolungata per diverse ore, lasciando oltre 100mila case senza elettricità la scorsa notte. Gravi problemi anche al traffico per la caduta di alberi e per la presenza di macchine accartocciate, ribaltate dalla tromba d'aria. Sui social media circolano già diversi video della situazione, tra chi è rimasto bloccato in mezzo alla strada e chi si è chiuso in casa al primo vento burrascoso. Nelle parole del governatore regionale del sud della Repubblica Ceca Jan Grolich, la situazione a seguito del tornado: "È un inferno vivente".
A causa del tempo estremo che sta colpendo la regione, il primo ministro Andrej Babis è dovuto rimanere a Bruxelles, dove si trovava per il summit Ue. Un atterraggio a Praga è stato considerato troppo pericoloso. Nei giorni scorsi anche in Polonia un tornado ha colpito la provincia meridionale di Malopolska, con danni ai tetti e un ferito.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia