11 Aprile 2025
Priscilla Garofalo, Marketing Manager Birra Messina & Specialties di Heineken, in occasione della Preview di Birra Messina alla Design Week, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia
Qual è il significato della vostra partecipazione alla Design Week e cosa rappresenta per voi, oggi, la meraviglia?
«Siamo presenti alla Milano Design Week per il terzo anno consecutivo con Birra Messina, e siamo davvero felici di esserci nuovamente. Quest'anno partecipiamo con due installazioni: un murales in via Tortona, realizzato su una splendida facciata da Magda Masano, artista siciliana, e un’edicola trasformata in un punto d’incontro nel quartiere NoLo, proprio qui alle mie spalle. Questa edicola, che normalmente è uno spazio urbano ordinario, per una settimana diventa un luogo speciale in cui si può degustare Birra Messina Cristalli di Sale e scoprire in anteprima due bicchieri in edizione limitata. I bicchieri sono stati disegnati da due giovani artiste dell’Accademia di Belle Arti di Catania, che hanno fatto davvero un ottimo lavoro, ispirandosi a due simboli iconici della Sicilia: le Teste di Moro e la Zagara.
Con queste opere vogliamo dare valore al concetto di meraviglia: quello stupore, quell’emozione autentica che desideriamo riportare nella quotidianità. Oggi le nostre vite sono spesso scandite da una routine frenetica e prevedibile, che ci fa perdere la capacità di sorprenderci. Con Birra Messina, attraverso queste installazioni, vogliamo offrire momenti di pausa, di scoperta, di emozione. Occasioni per lasciarsi stupire».
Come nasce l'idea di portare proprio la tradizione siciliana nel contesto della Design Week?
«Portiamo la meraviglia nella vita quotidiana in tanti modi, ma lo facciamo sempre attraverso l’arte, sfruttandone il potere evocativo, e mantenendo un legame profondo con la cultura e la tradizione siciliana.
La Design Week di Milano, con la sua energia e apertura alla creatività, rappresenta per noi il contesto ideale per esprimere questo racconto. Il nostro obiettivo è proprio trasformare spazi urbani ordinari in luoghi straordinari, dove la bellezza, la sorpresa e l’identità culturale possano emergere e lasciare il segno»
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia