Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corso Patrizi (ADSI) al Fara Film Festival: "Il festival è un'occasione unica per il cinema e per il territorio"-VIDEO

"Vogliamo far conoscere le bellezze del Lazio, portando le persone nelle dimore private": così il consigliere per la regione Lazio dell'Associazione Dimore storiche italiane alla winter edition dell'evento di Riccardo Martini e Daniele Urciuolo

27 Febbraio 2025

Alla prima winter edition del Fara Film Festival 2025, pronto alla sua sesta edizione estiva, che si terrà il 18-19-20 luglio, il presidente della manifestazione, Riccardo Martini, ha introdotto al pubblico presente il marchese Corso Patrizi, consigliere ADSI della regione Lazio. Corso Patrizi con Riccardo Martini al FFF; Ph. Gabriele Pallai, fonte: FFF

Corso Patrizi con Riccardo Martini al FFF; Ph. Gabriele Pallai, fonte: FFF

L'ha fatto parlando di cineturismo, come tema e obiettivo, insieme ad altri, del festival cinematografico che, da 5 anni, porta avanti con successo insieme al socio e amico, Daniele Urciuolo.

Ph. Gabriele Pallai; fronte: FFF

Riccardo Martini e Daniele Urciuolo al loro FFF; Ph. Gabriele Pallai, fonte: FFF

La parola, dunque, è andata al membro del comitato direttivo dell'Associazione Dimore Storiche Italiane che ha sottolineato il valore e l'importanza del Fara Film Festival, anche per attrarre persone in luoghi affascinanti poco noti. "Non ero mai venuto qui; nemmeno i romani conoscono le bellezze del Lazio". 

Corso Patrizi al FFF; Ph. Gabriele Pallai, fonte: FFF

Corso Patrizi al FFF; Ph. Gabriele Pallai, fonte: FFF

"Si nascondono, al di là delle bellezze del luogo, le storie, i fatti, gli aneddoti delle famiglie proprietarie delle dimore storiche del nostro paese e non sono meno importanti dei luoghi stessi".Alcuni scatti, nella dimora storica di Martini, di precedenti serate del FFF; Ph. Gabriele Pallai, fonte: FFF

Alcuni scatti di passate edizioni del FFF nella dimora storica della famiglia Martini; Ph. Gabriele Pallai, fonte: FFF

Arte, cultura, cinema e territorio sono valori che i festival come quello di Fara in Sabina e le realtà come ADSI condividono: "Il Fara Film Festival - conclude Patrizi - è un'occasione unica, non solo nel mondo del cinema, ma in quello del turismo".

Ph. Alessandra Basile

Il paesaggio di Fara in Sabina; Ph. Alessandra Basil

Nel video, l'intervento di Patrizi alla serata invernale della manifestazione di Martini.

Non resta che aspettare la metà di luglio per godersi il festival di Fara in Sabina il 18, 19, 20 luglio pv..

Ph. Alessandra Basile

Corso Patrizi con Riccardo Martini al FFF; Ph. Alessandra Basile

W il cinema e il territorio, uniti per essere più forti!

Fara Film Festival 2025, winter edition: "Creiamo indotto turistico, culturale ed economico" - La cine-manifestazione di Riccardo Martini e Daniele Urciuolo, enogastronomica e glamour, fa l'occhiolino alle Dimore storiche e compie 5 anni con un'ospite d'onore: Nicoletta Romanoff

Nicoletta Romanoff (attrice) al Fara Film Festival: "Ho modulato la carriera sulla famiglia; progetti? Il mio film sull'attentato a Papa Wojtyla" - L'attrice, lanciata da Muccino nel 2003, alla winter edition del FFF di Martini e Urciuolo: "Sono sicura che il Fara Film Festival crescerà"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti