Venerdì, 05 Settembre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Economia
Ue, la Francia sommersa da crisi economico-politica ma l'Italia non è da meno: debito al 137% Pil, 43,5% pressione fiscale, oltre 48% spesa pubblica
La crisi politica francese non si spiega soltanto con le dinamiche partitiche o con la personalità di ...
3 Settembre 2025
Francia, il rendimento del debito supera il 4,5% per la prima volta dal 2011: tassi alle stelle causa incertezza politica e stalli di bilancio
Incertezza politica e problemi di bilancio strutturali: questo il mix esplosivo a fronte del quale i ...
Esteri
Dazi e debito pubblico, il dietrofront di Trump è dovuto più al segnale politico sui titoli di Stato che a un problema finanziario
Alla fine, Donald Trump è stato costretto a sospendere i dazi. Ci sono state pressioni da più ...
11 Aprile 2025
Cultura
La democrazia liberale: una trappola per topi; il popolo italiano non è sovrano, molte libertà ci sono negate
La Repubblica Italiana non è una democrazia e il nostro popolo non è sovrano. Molte libertà ...
2 Febbraio 2025
Debito pubblico oltre €3mila miliardi, +€23,9 miliardi in un mese, liquidità del Tesoro a €63,9 miliardi (+20,9)
Il debito pubblico italiano ha superato per la prima volta la soglia dei 3.000 miliardi di ...
16 Gennaio 2025
Debito pubblico a un passo dai 3000 miliardi, massimo storico, Istat: "Potere d'acquisto +0,6% e consumi +1,6% nel III trim. 2024"
Nonostante i segnali di miglioramento economico, il debito pubblico italiano ha raggiunto ...
3 Gennaio 2025
Germania taglia fondi all’Ucraina, aiuti da 8 a 4 mld di €, il Ministro delle Finanze Lindner: "No a nuovo debito pubblico"
La Germania ha tagliato i fondi destinati all’Ucraina che ha fornito sino ad ora a Kiev ...
19 Agosto 2024
Debito pubblico, nuovo record storico ad € 3mila mld; Bankitalia: € 2.948,5 mld, € 50mila a persona
Il debito pubblico italiano ha registrato un nuovo aumento a giugno, raggiungendo ...
16 Agosto 2024
Padoan (Unicredit): "forte ripresa del ruolo dello Statonell'economia, il pnrr vera e propria strategia economica"
Pier Carlo Padoan presidente del CdA di Unicredit, ex ministro dell'Economia, ...
20 Aprile 2024
La follia delle regole europee sul deficit e sul debito, che non rispecchiano la realtà del funzionamento dell'economia
La Commissione europea si prepara ad avviare una procedura per deficit ...
3 Aprile 2024
Incontro Biden-Xi, pericolo debito pubblico: quello Usa a 32 trilioni di $ (130% del pil), quello cinese a 52 trilioni di $ (250% del pil). Evitare un’altra Cartagine
Il recente incontro tra Joe Biden e Xi Jinping a San Francisco, del ...
25 Novembre 2023
Debito pubblico Usa, la Camera approva la legge sul tetto. 314 sì e 117 no. Ora al Senato, Dow Jones chiude piatto (-0,15%)
La Camera degli Stati Uniti ha approvato l'accordo per aumentare ...
1 Giugno 2023
Fmi: Pil Italia 2023 e 2024 a +1,1%, raccomanda attuazione PNRR piena e tempestiva, riduzione debito credibile
Nell'Article IV per l'Italia il Fondo Monetario Internazionale ...
26 Maggio 2023
Debito pubblico, il neo-colonialismo americano in Italia e in Europa nelle parole di Thomas Sankara
Sul suo sito Piccole note, Davide Malacaria (il 13 luglio ...
Ocse, titoli di Stato: 23.000 mld di debito pubblico in scadenza nei prossimi 3 anni, contesto più difficile
Per molti Stati sovrani, i prossimi tre anni saranno ...
22 Maggio 2023
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia