Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tennis, Sinner si ritira da Cincinnati Open dopo 23 minuti per malore in finale contro Alcaraz, a rischio 1° posto ranking mondiale

Il n.1 al mondo Jannik Sinner si ritira dopo pochi game contro Alcaraz: un malore improvviso ha relegato l'altoatesino al secondo posto. Lo spagnolo sarà primo nella classifica mondiale in caso vinca il prossimo torneo, l'Us Open; intanto Sinner si è ritirato dal doppio misto

19 Agosto 2025

Olimpiadi Parigi 2024, Jannik Sinner si ritira per febbre da tonsillite: tutti gli infortuni da Tokyo 2020 (slittata a luglio 2021) a quelli del 2022 e 2023

Jannik Sinner, fonte: lapresse.it

La finale del torneo Masters 1000 di Cincinnati è stata interrotta da un ritiro, quello di Jannik Sinner. Il numero uno al mondo, dopo appena 23 minuti di partita contro Carlos Alcaraz, ha alzato bandiera bianca: "Scusatemi, sto troppo male". Le ipotesi per il malore del tennista per ora ruotano intorno all'eccessivo caldo, ma non si esclude neanche un virus intestinale o un'intossicazione alimentare.

Cincinnati, Sinner costretto al ritiro in finale dopo 23 minuti contro Alcaraz: "Scusatemi, sto troppo male", ipotesi troppo caldo o virus

La finale più attesa del Masters 1000 di Cincinnati, quella tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, è durata appena ventitré minuti. Un tempo troppo breve per il tennis spettacolare che i due giovani campioni hanno saputo offrire negli ultimi anni e che il pubblico sperava di rivedere in Ohio. Stavolta, però, la storia si è interrotta sul nascere: Sinner, visibilmente debilitato sin dai primi scambi, ha alzato bandiera bianca, lasciando campo libero all’avversario spagnolo.

L’azzurro, numero uno del mondo, è apparso subito in difficoltà. Movimenti lenti, colpi imprecisi, mano sul fianco sinistro a più riprese. Dopo soli cinque game e due break subiti, ha deciso di fermarsi: "Scusatemi, non ce la faccio. Mi sento troppo male", ha sussurrato al cambio di campo, prima di stringere la mano ad Alcaraz, che lo ha abbracciato con sportività.

Restano aperti gli interrogativi sulle cause del malore. Sinner ha parlato di un malessere già accusato dal giorno precedente, peggiorato durante la notte. Tra le ipotesi più accreditate figurano una forma virale o intestinale, una possibile intossicazione alimentare – legata anche ai festeggiamenti per il suo ventiquattresimo compleanno, celebrato con torta e brindisi – e le condizioni climatiche estreme, con temperature elevate e forte umidità.

Il medico fisiatra ha spiegato: "Colpa di caldo e sforzo intenso, ma è nella norma". Tuttavia c'è chi ha ricordato che non è la prima volta che Sinner sta male negli ultimi anni. In tanti hanno anche fatto ricerche sul web per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore improvviso e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi in materia che mostrano un aumento di problematiche di diversa natura anche nei giovani sportivi.

Per problemi fisici Sinner non ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024. Nel solo 2022 il campione si è dovuto ritirare per quattro volte. I problemi di quell’anno erano iniziati a febbraio, quando Sinner non era andato a Rotterdam, malato di Covid. Poi, il walkover a Indian Wells, a causa di un’indisposizione. Poche settimane dopo, si era fermato a causa di alcune vesciche. A maggio dello stesso anno, dopo un primo set sul Centrale del Foro Italico, il giocatore aveva deciso di resistere nonostante i forti dolori all’anca, che ne decretarono la sconfitta. Poi, il turno dei Roland Garros, il colpo più pesante per il campione, che si è dovuto ritirare per dolori al ginocchio. Dopo un’estate di ripresa, l’episodio finale di quell’anno: a Sofia, una caviglia slogata nel corso del terzo set interrompe la sua partecipazione. 

Il ritiro, seppur doloroso, appare anche una scelta di prudenza: a pochi giorni dall’inizio degli US Open a New York, appuntamento chiave della stagione, Sinner non può permettersi rischi. Lo stesso giocatore ha dichiarato: "Sono entrato in campo solo per i tifosi, ma non potevo continuare".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x