31 Agosto 2021
Francesco Morini, difensore simbolo della Juventus, è morto all'età di 77 anni, ma qual è la causa della sua morte? Sui social numerosi tifosi della squadra bianconera gli hanno reso omaggio con messaggi di cordoglio e di grande ammirazione. E non c'è dubbio: è scomparso un grande campione. Francesco Morini, ex calciatore e dirigente sportivo conosciuto da molti come “Morgan”, soprannome che gli era stato dato per la sua capacità di rubare il pallone agli avversari “come fosse un pirata” lascia due figli.
Al momento non è nota la causa della morte di Francesco Morini. Con la Juve Morini ha vinto 5 scudetti, una coppa Italia e la prima storica Coppa Uefa nel 1977. In tutto ha trascorso all’interno della Juventus 26 anni della sua vita e come calciatore si guadagnò il soprannome di Morgan per la sua capacità di “depredare” gli avversari dal pallone. Insieme a sua moglie Francesco Morini ha avuto i due figli Jacopo e Andrea Morini, che hanno rispettivamente intrapreso una carriera nel mondo della musica e dello spettacolo. Il primo figlio dell’ex calciatore, Jacopo Morini, ha lavorato per Le Iene e nel 2012 ha preso parte al programma di Frank Matano 2012 Prima di morire. In passato, insieme al fratello Andrea, aveva fondato la band Mp2, famosa per alcuni brani di successo (tra cui Azzurro ed Entro il 23). Al momento i due figli dell’ex calciatore non hanno espresso pubblicamente il loro dolore per la sua scomparsa.
Nato il 12 agosto 1944 a San Giuliano Terme, Francesco Morini è stato un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano nel ruolo di stopper. Era il 2 febbraio 1964 quando fece il suo esordio in Serie A, vestendo la maglia della Sampdoria. Rimase nel club genovese fino per circa 10 anni. Nell'estate 1969 passò alla Juventus, raccogliendo l'eredità di Giancarlo Bercellino. Giocò nel club bianconero per undici stagioni e fu tra i maggiori protagonisti della molteplici vittorie messe a segno dalla squadra degli anni 1970. Vinse cinque scudetti, la Coppa Italia 1978-1979 e la Coppa UEFA 1976-1977, il primo importante trofeo internazionale del club piemontese.
Rimase titolare nella retroguardia della Juventus fino alla stagione 1979-1980. Quell'anno, quando ormai aveva 35 anni, lasciò il posto al collega Sergio Brio.
Francesco Morini lasciò la Juve dopo ben 255 partite di campionato. Chiuse la sua carriera da calciatore nel 1980 in Canada, dopo una breve esperienza con i Toronto Blizzard nella North American Soccer League.
Giocò 17 stagioni da professionista. Morini vanta 386 presenze in Serie A e 30 in Serie B. Durante la sua carriera indossò la divisa dell'Italia per 11 volte. La prima fu il 25 febbraio 1973 a Istanbul contro la Turchia. L'ultima l'8 giugno 1975, in occasione di un'amichevole a Mosca contro l'Unione Sovietica.
Con la nazionale ebbe però un rapporto un po' difficile. Non riuscì mai a imporsi stabilmente come nelle squadre di club. Tra le motivazioni, anche un consistente ricambio generazionale a metà degli anni 1970 e la concorrenza nel ruolo del più giovane Mauro Bellugi, spesso a lui preferito dai commissari tecnici del decennio, Valcareggi, Bernardini e Bearzot.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia