03 Agosto 2021
Fonte profilo Instagram Marcell Jacobs
Inizia una nuova vita per Marcell Jacobs: il nuovo Usain Bolt italiano che, dopo aver trionfato nei 100 metri piani ai Giochi di Tokyo 2021, diventa una vera e propria star. In meno di 10 secondi - per l’esattezza 9’’80 - il velocista è entrato nella storia dell'atletica italiana segnando il nuovo record nazionale che non sarà facile battere. Grazie ai suoi meriti sportivi, ma anche al suo fascino e alla sua attenzione per la moda, il campione originario del Texas vale già più di 5 milioni di dollari. Scopriamo insieme perché.
A rendere ricco Marcell Jacobs non sarà di certo il premio di 180mila euro che l'azzurro si è meritato per l'oro ricevuto a Tokyo 2021, ma sarà tutto ciò che sta intorno alla medaglia del primo posto che - secondo un sito americano specializzato - porterà nelle tasche del velocista ben 5 milioni di dollari (4,2 milioni di euro). Ormai oggi il suo nome è sulla bocca di tutti e sicuramente questo gli porterà anche un guadagno economico non indifferente.
A gestire i suoi affari ci sarà - salvo cambiamenti improvvisi - il suo attuale manager Marcello Magnani. É lui che da anni segue con dedizione la carriera sportiva di Jacobs, ma cura anche le partecipazioni dell'atleta ai vari meeting. Ad occuparsi degli aspetti commerciali è invece la Doom Entertainment, agenzia di cui è socio il rapper Fedez. Il marito di Chiara Ferragni cerca per il nuovo Bolt e tutti gli altri clienti della sua società sponsorizzazioni, opportunità commerciali e di marketing. Opportunità che di certo non mancheranno a Jacobs.
L'atleta italiano di origini texane è già diventato una star: sono almeno 124 i milioni di persone che lo hanno visto trionfare a Tokyo. Insomma, una spinta non male per Lamont Marcell Jacobs. Non dimentichiamo poi che, nel giro di qualche ora, il suo account Instagram è salito da 144mila a 463 mila followers e la previsione è che l'azzurro raggiunga, entro pochi giorni, il milione di seguaci. Grandi numeri quelli collezionati dal velocista con la sua vittoria alle Olimpiadi 2021.
Di conseguenza aumenterà, esattamente come per l'amico e collega azzurro Gianmarco Tamberi, il suo cachet per partecipare ai vari meeting e eventi. Schizzeranno alle stelle anche le collaborazioni dell'atleta con gli sponsor (al momento per Jacobs c'è la Nike). Per non parlare poi dell'amore di Jacobs per la moda e per l'alimentazione. Insomma si prevedono grandi cose per il velocista e non solo in campo sportivo. Un vero e proprio motivo di orgoglio italiano!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia