Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Francis Ford Coppola operato al cuore per una aritmia cardiaca: "Eseguito intervento di ablazione della fibrillazione atriale"

Coppola stava trascorrendo parte dell'estate in Italia perché era alla ricerca delle location per il suo nuovo film che dovrebbe girare in autunno

06 Agosto 2025

Il regista Francis Ford Coppola ricoverato a Roma per una aritmia cardiaca, disposto intervento al cuore, ecco le condizioni di salute

Francis Ford Coppola è stato operato al cuore a causa di una aritmia cardiaca e resterà ricoverato al Policlinico romano di Tor Vergata ancora "per 7-10 giorni, salvo complicazioni". A rivelare ai fan le sue condizioni di salute è stato il regista stesso sui social: "Dada (come mi chiamano i miei figli) sta bene".

Francis Ford Coppola operato al cuore per una aritmia cardiaca

Nella giornata di martedì 5 agosto 2025, il regista, attore e sceneggiatore Francis Ford Coppola è stato ricoverato per un intervento programmato al cuore. Una volta giunto in ospedale, però, avrebbe accusato una aritmia cardiaca per la quale è stato messo sotto osservazione prima dell’operazione.

Dopo il ricovero, Coppola ha spiegato di essere al policlinico di Tor Vergata per eseguire un intervento di ablazione della fibrillazione atriale con professore Andrea Natale, rientrato in Italia proprio l’anno scorso dopo una lunga carriera negli Stati Uniti.

Mentre sono a Roma – ha rivelato il regista 86enne – sto approfittando per fare l’aggiornamento dopo 30 anni della procedura contro la fibrillazione atriale con il suo inventore, un grande medico italiano, il Dr. Andrea Natale! Sto bene!”. “Ti amiamo dolcezza”, ha scritto Sharon Stone leggendo il post.

Il ricovero dovrebbe durare una decina di giorni, salvo complicazioni.

Il premio Oscar e autore di alcuni capolavori, come “Il Padrino” e “Apocalypse Now”, a metà luglio era stato al Magna Grecia Festival, in Calabria, per presentare il suo ultimo film “Megalopolis”. 

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma per una aritmia cardiaca

Il regista di capolavori come "Il Padrino" e "Apocalypse now", è stato ricoverato martedì mattina al Policlinico Tor Vergata, a Roma per un intervento al cuore che sarebbe stato programmato in precedenza. Tuttavia, avrebbe avuto un malore improvviso al suo arrivo nella struttura, causato da una aritmia cardiaca per cui è stato subito messo sotto osservazione prima dell'operazione.

Coppola, 86 anni, ha trascorso parte dell'estate in Italia, anche perché era alla ricerca di alcune location per il suo nuovo film che dovrebbe girare in autunno. A metà luglio era stato accolto da una folla di giovani a Soverato, come ospite speciale dell'anteprima del Magna Graecia Film Festival. "I giovani mi dicono che il mondo è un disastro - aveva detto in quell'occasione -, ma io rispondo che non c'è nessun problema che l'uomo non può risolvere. Dobbiamo costruire un nuovo grande futuro, e farlo insieme per il bene dei nostri figli. E stasera facciamo un salto nel futuro".

Dopo aver vinto l'Oscar ed essere diventato un'icona di Hollywood, Coppola ha deciso di dedicarsi a un colossal autofinanziato da 120 milioni di dollari, "Megalopolis", film molto discusso dalla critica e presentato al Festival di Cannes del 2024.

Con l'Italia e in particolare con la Basilicata, i rapporti di Coppola sono strettissimi. Agostino, il nonno di Francis, emigrò da Bernalda all'inizio del novecento e Coppola il 1º maggio 1989 divenne cittadino onorario del centro lucano, nel quale spesso trascorre le vacanze.

Di recente, anche altri personaggi famosi hanno avuto problematiche cardiache. Proprio nella giornata di oggi, Leopoldo Mastelloni ha avuto un ictus ed è ricoverato in prognosi riservata. Nel mese di giugno, invece, ha avuto un secondo ictus Mauro Coruzzi, in arte Platinette. Qualche giorno fa è deceduto per infarto anche il rapper Jesto, aveva solo 41 anni. Secondo diversi studi, negli ultimi anni c'è stato un considerevole aumento nel numero di malattie cardiovascolari, anche in soggetti giovani e sani, e ci sarebbe una correlazione con il vaccino Covid.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x