06 Giugno 2025
Gianfranco Butinar (fonte LaPresse)
L'attore e imitatore Gianfranco Butinar è morto per infarto a 51 anni, era sul divano con la moglie quando è stato colpito da un malore improvviso. Famoso per le imitazioni impeccabili ed esilaranti di decine di personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, da Franco Califano a Francesco Totti, da Pizzul a Zlatan Ibrahimovic, da Antonio Cassano a Luciano Spalletti, Claudio Ranieri, Mario Balotelli, da Maurizio Costanzo ai telecronisti di "Tutto il calcio minuto per minuto", Butinar aveva debuttato in radio, collaborando in particolare con la Gialappa's Band.
"Un grande dolore per tutti gli amici di Rete Oro e delle nostre trasmissioni: nella giornata di ieri si è spento improvvisamente Gianfranco Butinar, attore, comico, imitatore, spesso ospite anche della trasmissione Il Tribunale delle Romane", si legge sulla pagina Facebook di "Sport In Oro - La domenica sportiva dei dilettanti". "Un vero artista, che non possiamo che ricordare col sorriso e l’allegria che l’hanno sempre contraddistinto. Dal direttore Raffaele Minichino e da tutta la nostra redazione sentite condoglianze alla famiglia. I funerali si terranno domani alle ore 15 presso la Parrocchia Santa Maria Regina Pacis di Ostia. Ciao Gianfranco».
L'imitatore aveva tenuto il suo ultimo spettacolo proprio domenica scorsa. Quando si è diffusa la notizia della morte per infarto, sul web sono state effettuate moltissime ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore improvviso di Gianfranco Butinar e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi in materia, effettuati dopo l'avvio della campagna vaccinale, da cui sono emersi diversi effetti avversi anche gravi, fra cui infarti, miocarditi, pericarditi, trombosi e altre patologie cardiache o di diversa natura. Si è persino formata la keyword su Google "Gianfranco Butinar vaccino" e nei commenti alle notizie della morte ce ne sono diversi che fanno riferimenti al siero: "Tutto normale, i talebani della puntura magica possono dormire su sette cuscini"; "Troppi infarti improvvisi di persone giovani"; "Chi nega è complice". Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Dal 2020 Gianfranco era ospite ogni lunedì di Tiki Taka - La repubblica del pallone, condotta da Piero Chiambretti. Nel 2014 aveva interpretato proprio Franco Califano nel film biografico 'Non escludo il ritorno'.
I funerali si celebreranno domani presso la chiesa Regina Pacis a Ostia Lido alle ore 15.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia