Prende il via la 73esima edizione del Festival e, all’indomani, i più curiosi vogliono sapere quali sono le pagelle prima serata di Sanremo 2023. Come abbiamo visto, questo primo e importantissimo appuntamento con la kermesse musicale più seguita in tutto il paese si è aperto con l'inno nazionale cantato da Gianni Morandi davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Poi c’è stato l'attore Roberto Benigni che ha letto e commentato la costituzione e solo dopo si è partiti con la musica. Vediamo dunque quali sono le pagelle della prima serata di Sanremo 2023, quale artisti si sono fatti riconoscere e quali invece sembrano non aver dato il meglio di sé.
Pagelle prima serata Sanremo 2023:
Anna Oxa porta sul palco dell’Ariston il brano “Sali (Canto dell’Anima)” e stupisce tutti (sia in positivo che in negativo) con un tono di voce particolarmente “alto”. Sui social sono tantissimi i commenti riguardanti la sua performance, definita da alcuni troppo “esagerata”, ma anche riguardanti il suo outfit e la sua pettinatura. VOTO: 5
gIANMARIA: parte bene per il giovanissimo cantante questa prima serata di Sanremo 2023. È fresco e canta con il giusto trasporto. Il ritmo del suo “Mostro” è già molto coinvolgente. VOTO: 7
Mr. Rain con “Supereroi” mantiene la sua cifra e il suo stile perfettamente riconoscibile. Il brano fila liscio, senza intoppi. La voce del cantante è, come al solito, molto romantica e fa sognare. Il coro di bambini dietro all'artista non può che regalare un meritatissimo punto in più a questa esibizione. VOTO 7
Marco Mengoni da brividi: con "Due vite" il cantante romano lascia tutti senza parole e la maggior parte dei telespettatori lo danno già come vincitori di questa edizione del Festival di Sanremo. Che dire, Mengoni non solo ha rispettato le nostre aspettative, ma le ha addirittura superate. Il suo brano è davvero meraviglioso e Marco è un artista coi fiocchi. VOTO: 9
Pagelle prima serata Sanremo 2023: i voti
Ariete con “Mare di guai” porta sul palco il pop adolescenziale in modo fresco e giovanile. Non convince però l'esibizione condizionata forse dalla troppa emozione. La cantante ha tantissimo da dare e siamo sicuri che lo dimostrerà presto. Per ora un incoraggiamento. VOTO: 5,5
Ultimo: il suo brano è un crescendo di emozioni, è presente il parlato e si riconosce lontano un miglio la voce del giovane cantante romano. Come osservano in molti sui social, forse poteva dare un po’ di più. La sua “Alba” nelle pagelle nella prima serata di Sanremo 2023 con questa comunque la sufficienza. VOTO: 6
Coma_Cosa: “L’addio” è una canzone nostalgica, autentica e viva. Il duo, come aveva fatto anche nella scorsa edizione del Festival di Sanremo, lascia i telespettatori a bocca aperta (e questa volta solo in senso positivo). Anche l'esibizione colpisce. Bravi. VOTO: 8
Elodie: probabilmente la cantante più attesa per le pagelle della prima serata di Sanremo 2023, porta sul palco dell’Ariston un brano ritmato e pop. Il titolo è “Due” ed è davvero orecchiabile e radiofonico. Inoltre a stupire e anche su outfit e il suo trucco così intenso e così femminile. VOTO: 7
Le pagelle di Sanremo 2023, per quanto riguarda questa prima serata, vanno avanti con altri grandi artisti.
Leo Gassmann: “Terzo cuore”, brano composto dal frontman dei Pinguini Tattici Nucleari, funziona molto bene. Il giovane cantante romano, che ha sempre respirato l'arte nella sua vita, finalmente sboccia e non si fa intimorire dal prestigioso palco dell'Ariston. Complimenti Leo, continua così. VOTO: 7
I Cugini di Campagna con "Lettera 22" non convincono il pubblico. La canzone è valida ma non sembra essere cucita sul famoso gruppo italiano. Gli outfit comunque stupendi. VOTO: 5
Gianluca Grignani e la sua "Quando ti manca il fiato" non sembrano – almeno per il momento – riscuotere il successo tra il pubblico, soprattutto quello dei social. La canzone è molto personale. Il cantante milanese però non sembra scandire molto bene le parole e questo non ci permette di apprezzarla a pieno. VOTO: 5,5
Olly: “Polvere” è veloce, molto pop, ma troppo farcita di autotune. Il cantante è fresco, piace ai giovani, ma non convince. VOTO: 5
Colla Zio: il brano "Non mi va" è fresco, giovanile e pieno di ritmo coinvolgente. Portano a Sanremo la dose giusta di allegria. VOTO: 6
Mara Sattei, con la sua voce inconfondibile, è incisiva ed è perfetta ma non troppo. L’emozione e l'emotività che trasmette quando canta “Duemilaminuti” sono degne di nota e le fanno guadagnare a queste pagelle prima serata di Sanremo 2023 un voto molto alto. Mara Sattei è sensibile, umana e vicina a noi. VOTO: 8