19 Gennaio 2022
fonte: Twitter @federscacchi
Conosciuto ai più come autore di film e programmi televisivi, in pochi in realtà sanno chi è stato Lorenzo Castellano; figlio d'arte nonché esperto giocatore di scacchi. Colpito mesi fa da un linfoma, Castellano è morto a soli 58 anni nella giornata del 17 gennaio 2022 lasciando sgomenti gli addetti ai lavori del mondo dello spettacolo. Nel corso della sua carriera, il regista romano aveva infatti partecipato come autore a numerose trasmissioni, concentrandosi prevalentemente sui reality show. Tra i suoi successi Wild West, La Talpa e cinque edizioni del Grande Fratello dal 2001 al 2006.
Nato a Roma il 19 febbraio del 1963, Lorenzo Castellano era figlio del celebre Franco Castellano, membro della coppia di autori e registi Castellano e Pipolo (quest'ultimo al secolo Giuseppe Moccia). Il suo primo lavoro nel mondo dello spettacolo è del 1982, quando a 19 anni ricopre il ruolo di aiuto regista in uno dei film del padre, Grand Hotel Excelsior, con Adriano Celentano ed Diego Abatantuono. L'approdo alla televisione arriva invece nel 1989 come autore e regista delle serie tv College, in onda su Italia 1. Qui Castellano lavora in coppia con Federico Moccia, figlio del collega del padre Pipolo e futuro scrittore di successo con i romanzi Tre metri sopra il cielo e Ho voglia di te.
Con gli anni '90 entra a far parte degli autori di Domenica In e del varietà di Enrico Montesano Fantastico Enrico, mentre nel 1992 è autore dei giochi del programma preserale Ci siamo!?!, condotto da Gigi Sabani. Nel 1997 arriva il ritorno al cinema, come sceneggiatore del film Panarea, ultima pellicola diretta da Pipolo. A partire dagli anni 2000 Lorenzo Castellano concentra la sua produzione autoriale nel campo dei reality show, curando le edizioni del daytime del Grande Fratello dal 2001 al 2006. Nel 2005 ritorna in Rai per il reality Ritorno al presente, proseguendo poi l'anno successivo con il daytime del programma Wild West, condotto da Alba Parietti e nel 2008 con la terza edizione de La Talpa. Oltre ai reality show, troviamo Castellano anche come autore del programma di Teo Mammucari Distraction e di Vuoi ballare con me? con Lorella Cuccarini.
Alla professione di autore Lorenzo Castellano ha affiancato per anni la passione per il gioco degli scacchi. Dal giugno 2017 al maggio 2019 è stato infatti presidente dell'Accademia Scacchistica Romana, divenendone poi vicepresidente. La stessa Accademia ha voluto ricordarlo in un comunicato di cordoglio, dove si legge: "Ha sempre considerato l'Accademia una sua seconda casa. Si è dedicato con passione all'insegnamento degli scacchi, ha partecipato con grande intelligenza all'organizzazione della attività agonistiche e alla vita della nostra Associazione e ha preso parte con impegno ai tornei e a tutte le altre nostre iniziative. Da ricordare anche il titolo di Maestro internazionale conseguito nel gioco per corrispondenza. Il presidente, i consiglieri e tutti i nostri soci si stringono accanto alla moglie, Maria Rosaria, e ai suoi due figli".
Sulla sua passione per gli scacchi è intervenuto anche il collega e amico Federico Moccia: "Lorenzo Castellano mi aiutava ogni tanto a giocare a scacchi, a cercare di migliorare ma sorrideva vedendo che era un tentativo piuttosto inutile. Però lui lo faceva con affetto, simpatia e soprattutto pazienza e tranquillità, le sue doti più speciali. Con lui ho diviso mille avventure, le prime trasferte della Lazio con i nostri genitori, e poi tanti bei progetti insieme compreso il grande successo di Quelli del College. Ci ha salutato con quella sua stessa serenità che lo contraddistingueva dai molti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia