Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

20° Roma Film Fest, la serie "Guerrieri-La regola dell'equilibrio" con Alessandro Gassman porta Gianrico Carofiglio sul grande schermo

Gianluca Maria Tavarelli dirige, oltre al protagonista, Ivana Lotito, Michele Venitucci, Anita Caprioli, Davide Mancini, Gaetano Bruno, Francesco Colella, Stefano Dionisi, Antonia Liskova, Lea Gavino e Michele Ragno; voto: 6-

22 Ottobre 2025

Alessandro Gassmann

Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025

Alessandro Gassmann, Ivana Lotito, Michele Venitucci, Anita Caprioli, Davide Mancini, Gaetano Bruno, Francesco Colella, Stefano Dionisi, Antonia Liskova, Lea Gavino e Michele Ragno, tutti diretti da Gianluca Maria Tavarelli per mamma Rai, hanno portato sul grande schermo dell'Auditorium di Renzo Piano, tre dei libri gialli di Gianrico Carofiglio, anch'egli presente in sala con il cast alla proiezione della serie. Il titolo di quest'ultima è basato sul primo libro dell'autore,"La regola dell'equilibrio", il cui protagonista è il coraggioso e brillante uomo di legge, l'avvocato Guido Guerrieri (Gassmann). 

Guerrieri - La regola dell'equilibrio è una serie della sezione Freestyle Serie alla 20° Festa del Cinema di Roma, direttrice artistica Paola Malanga (15 ottobre – 26 ottobre 2025).

Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025Alessandro Gassmann Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025

TRAMA

Al centro delle vicende narrate nella serie ed ispirate a tre gialli scritti da Carofiglio - La regola dell'equilibrio, La misura del tempo, L'orizzonte della notte - vi è Guido Guerrieri, avvocato brillante, che agisce fuori dagli schemi e vive nella sua Bari. E' separato da una ex moglie con cui il legame affettivo forse non si è del tutto esaurito, è tornato a fare la boxe, grande amore del passato, ed è preso da nuove relazioni sentimentali, eventualmente nate, diciamo, sul lavoro. Inoltre, gli toccano casi che sa affrontare con coscienza e coraggio. I primi due episodi sono su un magistrato che ha una prestigiosa carriera in corso e si ritrova indagato in seguito alle dichiarazioni di un pentito: è accusato di corruzione. Per la sua difesa, l'uomo decide di rivolgersi al vecchio conoscente, più che amico, Guido Guerrieri.

Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025

Una scena della prima pountata della serie Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025

NOTE DI REGIA

"Nell'avvicinarmi al progetto sui casi dell'avvocato Guerrieri - ha precisato il regista della serie, Gianluca Maria Tavarelli - mi sono posto il problema: come tradurre in immagini i pensieri, le malinconie, l'anima di un personaggio come Guido Guerrieri, elementi che sono il vero centro dei romanzi di Carofiglio".

Dal sito del portale ministeriale "Italy for Movies"

Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025

Gianluca Maria Tavarelli Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025

RECENSIONE

I libri di Carofiglio sono noti a tutti e piacciono a parecchi, ma la loro trasposizione cinematografica o televisiva non è un'operazione semplice. Ciò detto, la serie che ne è venuta fuori, presentata in anteprima mondiale alla Festa del cinema di Roma, sarebbe scorrevole e raffinata nel genere, senza sbalordire a livello di intrighi e macchinazioni giallistiche, ma pur sempre risultando piacevole. Sarebbe.. Purtroppo la resa del prodotto, sul piano della sceneggiatura ed interpretativo, non è da applauso. Certo, bisogna ricordare a che pubblico è destinato, ma, in mezzo ai film presentati e proiettati alla nota manifestazione cinemtografica romana, per di più sul grande schermo, il risultato non è straordinario. Bellissima la fotografia, affascinanti le ambientazioni. Un'ottima pubblicità, meritata, per Bari.

Alessandro Gassmann Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025

Alessandro Gassmann Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025

USCITA

La serie esce sulla RAI nel gennaio 2026. Voto: 6-

Alessandro Gassmann Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025

Alessandro Gassmann in un momento della serie Fonte/credits: 20° ROME FILM FEST-Press material, 2025

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x