Sanremo 21, tutte le canzoni in anteprima. Ecco le pagelle
Da Bugo, a Fedez, fino a Orietta Berti: come sono i brani che ascolteremo direttamente sul palco dell'Ariston. Tra giovani scoperte e classici intramontabili, ecco una valutazione sulle 26 canzoni in gara a Sanremo
Sanremo è ormai alle porte. Il 2 marzo partirà il più famoso Festival della musica italiana che ci farà compagnia fino al 6 marzo 2021. Sono 26 le canzoni in gara e i giornalisti della Gazzetta dello sport hanno avuto la possibilità di ascoltarle in anteprima. Ecco le prime sensazioni e le pagelle dei brani che ascolteremo presto direttamente dal palco dell'Ariston. Tra volti noti e giovani rivelazioni, il 71° Festival di Sanremo si prospetta molto interessante.
AIELLO – Ora. Un brano che arrivo con facilità all'orecchio. Bel ritornello. Voto: 6,5
ANNALISA – Dieci. Voce chiara e limpida, talento e personalità. Voto: 7
ARISA – Potevi fare di più. Voce inconfondibile, musica e testo di Gigi D’Alessio. Voto: 7,5
MALIKA AYANE – Ti piaci così. Avvolgente, calda e delicata come pochi. Voto: 7
ORIETTA BERTI – Quando ti sei innamorato. Ritorno al passato ma con una nota di attualità. Voto: 6
BUGO – E invece sì. Dopo quanto accaduto lo scorso Festival con Morgan, l'artista è pronto a ripartire. Voto: 6,5
COLAPESCE DIMARTINO – Musica leggerissima. Canzone 'leggera' ma che nasconde sentimenti ben più profondi. Il motto è andare oltre l'apparenza. Voto: 8,5
COMA_COSE – Fiamme negli occhi. Amore, passione, ma anche dolore. Duetto nella musica e coppia nella vita. Voto 6,5
Sanremo, canzoni in anteprima: ecco le pagelle
EXTRALISCIO FEAT DAVIDE TOFFOLO – Bianca Luce Nera. Mix di stile: dall'elettronica, al rock, fino al pop. Voto: 6
FASMA – Parlami. L’unico tra i giovani dell’anno scorso ad essere stato scelto. Voto 6,5.
FULMINACCI – Santa Marinella. Forte, deciso e promettente. Grandi aspettative su di lui. Voto: 8
GAIA – Cuore amaro. Direttamente da Amici di Maria De Filippi, la bella cantante italo-brasiliana è pronta a conquistare l'Ariston. Voto: 8
GHEMON – Momento perfetto. Ottimo groove e testo profondo. Voto: 7
GIO EVAN – Arnica. Strofe come poesia. Stile riconoscibilissimo. Voto 6,5
IRAMA – La genesi del tuo colore. Grinta, personalità e forza. Non si ferma il suo successo. Voto: 8
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Amare. Che cos'è l'amore? Brano sincero, ma non arriva al primo ascolto. Voto: 5.
LO STATO SOCIALE – Combat Pop. La band cita Edoardo Bennato e e Amadeus. Ritmo coinvolgente che entra subito in testa. Voto: 8
Festival di Sanremo, ecco le canzoni in anteprima: i voti
MADAME – Voce. Giovane, delicata e pronta alla ribalta. Voto: 7.
MANESKIN – Zitti e buoni. Band inconfondibile, stile eccentrico e ritmo fantastico. Voto: 8,5
MAX GAZZE’ E LA TRIFLUOPERAZINA – Si può fare. Un Max diverso dal solito ma geniale. Voto 7
ERMAL META – Un milione di cose da dirti. Romantico e delicato. L'amore è sempre al centro dei suoi testi. Voto: 7,5
FRANCESCA MICHIELIN E FEDEZ – Chiamami per nome. Duetto collaudato, nonostante il parziale spoiler del rapper sui social. Sarà in grado di riscattarsi? Lo scopriremo presto. Voto: 6,5.
NOEMI – Glicine. La forza delle donne raccontata da una voce inconfondibile. Voto: 7
RANDOM – Torno a te. Giovane per la prima volta sull'Ariston. Il brano però non entra facilmente in testa. Voto: 5
FRANCESCO RENGA – Quando trovo te. Delicato e sincero, ma brano scontato. Voto 5
WILLIE PEYOTE – Mai dire mai. Ritmo, sarcasmo e groove inconfondibile. Voto: 8
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.