Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid e reazioni avverse, nuovo report Ema - eudra: oltre 1,5 milioni di casi e 11mila decessi in Europa. E i dati sono sottostimati

Continua a salire il numero di morti, reazioni avverse e malori improvvisi dopo il vaccino contro il Covid-19: l'ultimo report dell'Ema riporta 1.546.165 reazioni avverse, di cui 11.256 decessi (0,73%)

06 Ottobre 2022

Vaccino Covid e reazioni avverse, nuovo report Ema: oltre 1 mln e 500mila casi e 11mila decessi. E i dati sono sottostimati

Non smettono di crescere i dubbi sul vaccino Covid e, ancora una volta, a gettare non poche ombre sul siero è direttamente EudraVigilance, sistema progettato per la segnalazione di effetti avversi controllato dall'Ema, l'Agenzia europea per i medicinali. Il riferimento in particolare è all'ultimo report pubblicato il 6 ottobre 2022, che riporta dati tutt'altro che rassicuranti: ad oggi, in Europa, dopo l'iniezione del siero ai pazienti, sono state registrate 1.546.165 reazioni avverse o malori improvvisi. Inoltre sono stati riscontrati 11.256 decessi (0,73%). I dati sono aggiornati all'11 settembre 2022.

Si tratta di numeri davvero impressionanti che, tuttavia, forniscono dei dati solo parziali e sottostimati fino a dieci volte. Questo per quattro ragioni. La prima è che ancora in tantissimi non segnalano gli effetti collaterali post vaccino. La seconda è che, anche volendo segnalare, è molto complicato capire dove fare la segnalazione, come farla pervenire e non si ha riscontro dell'avvenuto recepimento della stessa. Il terzo legato al fatto che il grosso della campagna vaccinale è stato già effettuato, quindi l'intervallo tra la data del vaccino e la manifestazione dell'effetto tende ad allungarsi. Questo rende più difficoltoso il nesso causa effetto. Infine la quarta ragione è che l'EudraVigilance, quindi l'Ema, è finanziata per l'86% dalle stesse aziende farmaceutiche.  

Vaccino Covid e reazioni avverse, nuovo report Ema: oltre 1 mln e 550mila casi e 11mila decessi. E i dati sono sottostimati

Osservando i dati nel dettaglio, emerge che Pfizer-BioNTech presenta un totale di 919.242 reazioni avverse (0,90%), di cui 8.237 decessi. Janssen-Cilag 57.567 reazioni avverse, di cui 333 decessi (0,58%). Novavax 1.319 e zero decessi (0,0%). Moderna invece 252.725 reazioni avverse, di cui 1.129 decessi (0,45%). AstraZeneca 315.312, di cui 1.566 decessi (0,50%).

Si tratta comunque di dati fortemente sottostimati in quanto si basano sulle segnalazioni passive, ovvero pazienti che autodenunciano agli organismi competenti le reazioni osservate. Le stime, come sostiene una parte della comunità scientifica, indicano che questi dati rappresentano circa 1 decimo dei dati reali

Da mesi ormai cerchiamo risposte e maggiori chiarimenti sul tema dalle principali case farmaceutiche produttrici di vaccini Covid. Avevamo infatti contattato Pfizer la prima volta a maggio 2022, chiedendo spiegazioni in merito al dossier diffuso sul sito dell’associazione no profit Public Health and Medicals Professionals for Transparency e riportato da Byoblu, secondo il quale il vaccino contro il Covid dell'azienda sarebbe efficace solo al 12%

La Pfizer poi, a Il Giornale d'Italia, non solo aveva risposto in modo vago, ma aveva anche smentito questa narrazione dei fatti. Ed è andata avanti così per mesi. Alle nostre richieste di maggiori chiarimenti sul vaccino Covid, le reazioni avverse e i decessi, il colosso farmaceutico non ha mai fornito informazioni precise e dettagliate. E questo non riguarda solo la Pfizer.

Abbiamo contattato anche l'Ema, più volte, che però l'ha sempre "buttata in caciara", rispondendo alle nostre mail in modo evasivo. Due settimane fa, il venerdì 23 settembre 2022, abbiamo chiesto un riscontro anche alla direttrice esecutiva dell’Ema, Emer Cooke. Ma, anche in questo caso, purtroppo, nessuna risposta.

Prima del report di oggi, ne era stato pubblicato un altro nel mese di settembre, i cui numeri sono simili. 

Clicca sull'immagine per scaricare il pdf del report Ema aggiornato con i relativi dati sulle reazioni avverse:

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x