Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni regionali Calabria, urne aperte per il secondo giorno fino alle 15, sfida tra governatore uscente Occhiuto (cdx) e Tridico (csx)

In Calabria si voterà anche oggi dalle 7 alle 15 per eleggere il nuovo Presidente della Giunta e i componenti del Consiglio regionale

06 Ottobre 2025

Regionali Calabria, sensazioni nelle segreterie politiche: grande ottimismo nel cdx su Occhiuto, ampia preoccupazione nel csx su Tridico

Roberto Occhiuto e Pasquale Tridico, fonte: X, @Flexgrimmy_

Secondo giorno di voto per le elezioni regionali in Calabria 2025. Le urne sono state riaperte alle 7 di mattina e lo saranno fino alle 15 di oggi. I due sfidanti principali sono il governatore uscente del centrodestra Roberto Occhiuto e l'ex presidente dell'INPS Pasquale Tridico, in campo per il centrosinistra. Molto più defilato Francesco Toscano, di Democrazia Sovrana Popolare. La coalizione di governo sogna di bissare il successo delle Marche, dove Acquaroli si è imposto su Ricci, confermandosi alla guida della regione per un secondo mandato.

Elezioni regionali Calabria, urne aperte per il secondo giorno fino alle 15, sfida tra governatore uscente Occhiuto (cdx) e Tridico (csx)

Dopo lo scorso fine settimana, segnato dalle elezioni parallele in Valle d'Aosta e nelle Marche, dove il presidente uscente Acquaroli si è nettamente imposto sull'avversario politico Ricci segnando la rimonta del centrodestra, oggi e domani è la volta della Calabria. E anche qui gli ultimi sondaggi rilevati a pochi giorni dal voto hanno dato un quadro della situazione parecchio significativo: il vantaggio di Roberto Occhiuto sullo sfidante Pasquale Tridico, quest'ultimo in testa al cosiddetto "campo largo" e sostenuto da PD, M5S, Verdi e Sinistra. I dati, al momento, parlano chiaro: Occhiuto (53,6%) stacca di almeno 8 punti percentuali lo sfidante Tridico (45,3%) promettendo la rimonta dell'ex governatore nonostante l'inchiesta per corruzione a suo carico l'abbia spinto a dimettersi lo scorso 31 luglio. Ma tutto è ancora da scrivere. Anche perché, oltre a Occhiuto e Tridico, c'è un terzo candidato, l'outsider della "competizione": Francesco Toscano, di Democrazia Sovrana Popolare. Che al momento cammina con uno scarso 1,1% ma non è detto possa rimontare. "Saranno i calabresi a decidere il futuro della Calabria, non altri" aveva detto Occhiuto a poche settimane dal voto. 

Al centro della campagna elettorale, e ciò che più tocca gli elettori, sono: sanità, lavoro, infrastrutture. Tre tasti su cui ha insistito Tridico, definendo la sanità calabrese "un disastro", parlando delle aree urbane interne come "abbandonate a loro stesse, senza infrastrutture e lontane da ogni presidio sanitario", e convincendo i giovani "a tornare" ipotizzando un piano per contrastare l'emigrazione. Dal canto suo invece, Occhiuto propone, per i giovani che sceglieranno Università calabresi, l'istituzione di un reddito di merito. Alle urne dunque è chiamato quasi un milione e 900 mila degli aventi diritto. Per Occhiuto, forte del sostegno di Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Noi Moderati, Unione di centro e Sud chiama Nord, la speranza è di bissare il successo del 2021 quando fu eletto col 44,3% dei voti.

Elezioni regionali Calabria 2025, urne aperte oggi e domani, i prossimi test elettorali seguiranno in Toscana, Campania, Puglia e Veneto

Dopo il test elettorale calabrese, la maratona delle regionali proseguirà fino a Novembre: si voterà ancora in Toscana il 12 e 13 ottobre, e in Campania, Puglia e Veneto il 23 e 24 novembre.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x