04 Settembre 2024
Boccia - Sangiuliano foto da Instagram M.R. Boccia
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sul caso scoppiato con i post e le rivelazioni social di Maria Rosaria Boccia ha detto e ribadito che "non è stato speso neanche un euro del ministero". Oggi sono state rese note voce per voce le spese per viaggi e spostamenti della Boccia e, con documenti e testimoni, ricostruito chi è stato a sostenerle.
È stato possibile "visionare una serie di documenti e verificare con alcuni protagonisti di questa storia quanto sostenuto dal titolare del dicastero di via del Collegio Romano", riporta l'agenzia di stampa Adnkronos precisando che le spese per viaggi e spostamenti di Maria Rosaria Boccia sono state o sostenute dal ministro con la carta di credito personale o pagate dagli enti organizzatori; in un’occasione il costo è stato sostenuto direttamente da un sindaco e "almeno in un caso Boccia ha pagato di tasca propria il conto della sua stanza d’albergo, contraddicendo, quindi, la sua stessa dichiarazione ('non ho mai pagato nulla')".
In particolare, in base ai documenti e ai testimoni, risulta che "dalla propria carta di credito personale" Sangiuliano
Caso a sé quindi quello di Riva Ligure: l’11 luglio a pagare trasporti e alloggi legati a una fitta agenda di eventi, incontri e sopralluoghi, è stato direttamente il sindaco Giorgio Giuffra che spiega: "i sindaci dei piccoli comuni lo fanno spesso. Faccio questo lavoro da dieci anni e so cosa vuol dire gestire con oculatezza la cosa pubblica. Abbiamo poca disponibilità di spesa, e non volevo caricare le casse del Comune, avere un ministro ospite di una rassegna estiva è un onore e l’occasione di promuovere la nostra città".
A Sanremo è stato quindi il Casinò a invitare Sangiuliano a presentare il suo libro su Giuseppe Prezzolini, in occasione della rassegna "martedì letterari". Da prassi consolidata "gli autori e i loro accompagnatori sono ospitati dal Casinò" e dunque "anche Maria Rosaria Boccia, che aveva rapporti con alcuni degli organizzatori già da tempo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia