Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Commissione inchiesta Covid, Pd con Azione e +Eu: "Disertiamola, rischio tribunale politico"; FdI: "Temono si sappia la verità"

La proposta di boicottaggio partita da Dario Franceschini

03 Marzo 2024

Commissione inchiesta Covid, Pd con Azione e +Eu: "Disertiamola, rischio tribunale politico"; FdI: "Temono si sappia la verità"

Fonte: lapresse.it

La commissione d'inchiesta Covid continua a essere elemento di grande fermento a sinistra. Quella che era una promessa elettorale del centrodestra ha trovato pratica attuazione in Parlamento, scatenando però una forte agitazione tra Pd, Azione e +Europa.

A proporre il boicottaggio è stato Dario Franceschini: "Bisognerebbe disertare la commissione Covid". Il senatore dem ed ex ministro della Cultura, parlando con i giornalisti a margine del congresso Pse a Roma, ha spiegato che una strategia del genere avrebbe come finalità quella di scongiurare "un precedente pericoloso, un tribunale politico".

Commissione inchiesta Covid, Pd con Azione e +Eu: "Disertiamola, rischio tribunale politico"

L'idea targata Franceschini ha raccolto reazioni differenti tra le formazioni politiche dell'opposizione. Sulla stessa linea dell'ex ministro della Cultura si trova Azione che, tramite Elena Bonetti, ha annunciato che il partito intende proprio disertare la commissione d'inchiesta sul Covid. Anche la vicecapogruppo di Azione Per Renew alla Camera ha parlato di "tribunale politico" e ha puntato il dito contro quello che ha definito essere "un gioco rischioso in sprezzo di una democrazia" e che si vuole usare come "un manganello" contro gli avversari politici.

Per Riccardo Magi, segretario di +Europa, è doveroso "non partecipare a questa farsa" perché a suo giudizio non verranno imboccati i binari di basi scientifiche, di onestà intellettuale o di verità politica: "Sarà una caccia alle streghe in cui si riabiliteranno le tesi no-vax". Movimento 5 Stelle e Italia Viva non sarebbero invece convinti di questa iniziativa.

FdI: "Temono che si sappia la verità"

Secondo Lucio Malan il terrore che si conosca la verità "rende indispensabile, più che necessario lavorare con il massimo impegno per trovarla e scoprire cose che evidentemente loro sanno". Il presidente dei senatori di Fratelli d'Italia ha inoltre ricordato che la Costituzione dà spazio alle commissione di inchiesta parlamentari: non a caso l'articolo 82 afferma che ogni Camera può disporre inchieste su materie di pubblico interesse attraverso una commissione che procede alle indagini e agli esami del caso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x