13 Dicembre 2023
Marta Fascina in Parlamento. Fonte: Imagoeconomica.it
Era di poche ore fa la notizia che Marta Fascina sarebbe approdata sul piccolo schermo per raccontare in un documentario di lei stessa e della sua storia d'amore con Silvio Berlusconi. La storica compagna dell'ex Premier, deputata di Forza Italia, dopo la morte del suo uomo si è chiusa in un assordante silenzio, cercando di apparire il meno possibile e di far parlare di sé altrettanto. La 33enne di Melito di Porto Salvo ha smentito tutto in merito a una possibile fiction.
Nel giro di poco tempo, Marta Fascina, parlamentare di Forza Italia, ha preso le distanze da quanto letto sul Web: "Mi trovo costretta a smentire questa fantasiosa notizia poiché totalmente destituita di ogni fondamento".
Era filtrata un'indiscrezione che parlava appunto di un docu-film, un po' come ha fatto Ilary Blasi con 'Unica', dopo il doloroso divorzio da Francesco Totti. Secondo quanto era stato anticipato, tale visione l'avrebbe ispirata. Questa volta però si era detto che, i contorni sarebbero stati positivi e non amari: per la Fascina, ci sarebbe stato solo il ricordo, da fiaba, di una vita con Berlusconi.
Era stato ipotizzato addirittura il format e la casa di produzione individuata: la docu-ficition verrà prodotta da Francesca Verdini, dicevano alcuni. Un nome non sconosciuto, perché si tratta infatti della figlia del noto politico Denis, e attuale fidanzata di Matteo Salvini. La produttrice cinematografica 31enne possiede una sua società, 'La Casa Rossa', fondata nel 2019. L'azienda ha prodotto finora 'Ghiaccio', co-diretto, dal cantante Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, due documentari di Anselma Dell'Olio e la web serie 'Digital Pink Life'.
Nel frattempo, i figli di Silvio Berlusconi stavano attendendo i possibili sviluppi per capire che direzione avrebbe preso questo progetto, che, secondo supposizioni, avrebbe dovuto riallacciare i rapporti tra Forza Italia e Lega.
In molti si stavano già chiedendo se l'auto-agiografia, avrebbe trattato anche la vicenda dell'eredità, uno dei casi più dibattuti sui giornali dopo la scomparsa del Cavaliere.
Proprio lo scorso novembre, Marta Fascina ha ricevuto la prima tranche del lascito testamentario che le ha conferito Silvio Berlusconi, che equivale a un totale di 100 milioni di euro. Il secondo nodo poi, è relativo alla villa di Arcore: la giornalista potrebbe lasciare la casa che le spetta, data anche la Legge Cirinnà sulle unioni civili, ai figli, che la vorrebbero indietro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia