Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caso camici in Lombardia, Attilio Fontana prosciolto anche in appello; il Governatore: "Mai avuto dubbi"

Il Governatore della Lombardia Attilio Fontana è stato prosciolto anche dalla Corte d'Appello per il controverso caso "camici". L'avvocato Pensa: "3 anni sulla graticola per un caso privo di rilevanza penale"

10 Luglio 2023

 Caso camici in Lombardia, Attilio Fontana prosciolto anche in appello; il Governatore: "Mai avuto dubbi"

Attilio Fontana; Fonte: ImagoEconomica

Dopo anni di fango, alla fine, il Governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana è stato prosciolto da tutte le accuse nel cosiddetto “caso camici”, la controversa inchiesta attorno alla presunta fornitura, durante la prima ondata Covid, di 75mila camici (oltre ad altri dispositivi sanitari) alla società Dama spa, di proprietà di Andrea Dini, cognato dello stesso Fontana, e della sorella di Dini, moglie del Governatore.

Fontana definitivamente assolto dall’accusa di “frode in pubbliche forniture”

Non nasconde la soddisfazione il Governatore, per 3 anni tenuto sotto il fuoco incrociato delle opposizioni per una storia risoltasi alla fine in un fuoco di paglia: “Sono molto contento. Me lo aspettavo, ma è sempre una grande gioia vedere che la propria linearità di comportamento sia stata riconosciuta”. A fare eco a Fontana è il legale Jacopo Pensa, suo co-difensore con l’avvocato Federico Papa: “Fontana è stato per tre anni su una graticola per una vicenda che dal punto di vista della rilevanza penale non aveva nulla”.

Già il 13 maggio 2022, infatti, l’udienza preliminare del gup Chiara Valori aveva sentenziato il “non luogo a procedere in quanto il fatto non sussiste”, procedendo a prosciogliere in primo grado il Governatore dall’accusa di “frode in pubbliche forniture”. All’epoca, tuttavia, era seguito il ricorso della Procura della Repubblica, contraria alla sentenza, ricorso ora respinto dalla Corte d’Appello. L’intera vicenda, quindi, si chiude come detto con un fuoco di paglia, una decisione condivisa da gup e Corte d’Appello e, quindi, inappellabile.

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/politica/366548/caso-camici-presidente-lombardia-attilio-fontana-prosciolto.html

Le reazioni del mondo politico al proscioglimento di Fontana

A poche ore dalla decisione della Corte d’Appello, sono arrivati i commenti dei principali esponenti del partito di Fontana, la Lega, in primis quello del Segretario Matteo Salvini, che sui suoi social ha commentato (non risparmiando una stoccata a quanti, negli ultimi anni, hanno fatto della, fragile, vicenda giudiziaria uno strumento di scontro politico): “Felici per il Presidente Attilio Fontana e per tutti i cittadini lombardi, il tempo è sempre galantuomo! Adesso aspettiamo le scuse di Pd, 5Stelle e sinistri vari che hanno offeso e insultato per mesi”.

Non si sono, poi, fatte attendere le parole del Ministro delle Autonomie Roberto Calderoli, che ha sottolineato in particolare la pesantezza personale che anni di ingiustificati attacchi comporta: “Sono contento, da parlamentare e da storico esponente leghista, per il completo proscioglimento di Fontana, di cui sono amico, amico direi storico, perché conosco Attilio da più di trent'anni, lo conosco veramente bene e con lui ne ho passate tante. Resta l'amarezza, umana oltre che politica, per tutto quello che ha passato in questi lunghissimi tre anni, che sono tanti, perdendo tanta serenità e anche tante energie: forza Attilio, anche questa è passata e sono davvero felice per te”.

Nessun commento, per adesso, da parte delle forze di opposizione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x