06 Giugno 2023
Fonte: Imagoeconomica
Prima il pieno sostegno all’Ucraina nelle sedi europee. Poi il ringraziamento per la vicinanza agli alluvionati dell’Emilia-Romagna. Ora l’impegno a tornare in Tunisia con Ursula von der Leyen. Tra Giorgia Meloni e l’Ue è scoppiato l’amore.
Da sempre critica nei confronti di Bruxelles, da quando è arrivata a Palazzo Chigi, con l’agenda di Mario Draghi sotto al braccio, Meloni ha dimostrato piena (anzi: pienissima) collaborazione con l’Unione europea. Ruolo istituzionale e non più d’opposizione, si dirà. Certo che gli attestati di stima del premier verso gli organi europei si susseguono.
L’ultimo in ordine di tempo è arrivato nella giornata di oggi, martedì 6 giugno, durante la visita di Meloni in Tunisia. “Anche a livello europeo l’Italia si è fatta portavoce di un approccio concreto per aumentare il sostegno alla Tunisia, sia nel contrasto alla tratta degli esseri umani e dell’immigrazione illegale, ma anche per un pacchetto di sostegno integrato, un pacchetto di finanziamenti e opportunità importanti a cui sta lavorando Bruxelles”, ha detto il premier accanto al primo ministro tunisino Kais Saied.
“C’è una grande occasione di sviluppo nel rapporto fra Italia e Tunisia che è data dal settore energetico: la cooperazione in materia energetica si rafforza grazie al cavo sottomarino di collegamento elettrico Elmed. Anche su questo l'Italia ha fatto un grande lavoro perché fossero garantiti i finanziamenti. Diventa un'infrastruttura strategica che lega ulteriormente il destino delle nostre due nazioni e consente tanto all'Italia quanto alla Tunisia di diventare degli hub di approvvigionamento energetico per le regioni che le circondano, per l'Europa e per i Paesi del Nord Africa”.
Poi le (nuove) parole al miele per l’Ue: “Sono molto grata alla Commissione europea per il lavoro svolto”, ha aggiunto Meloni. “Per accelerare l’attuazione di questo pacchetto ho dato al presidente Saied la mia disponibilità a tornare presto qui in Tunisia anche insieme al presidente della Commissione Ursula von der Leyen”. L’amore con l’Ue è suggellato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia