13 Febbraio 2023
Fonte: Imagoeconomica
Vittoria schiacciante del centrodestra sia in Lombardia che nel Lazio. Per la premier Giorgia Meloni questo è "un risultato che rafforza il governo".
Centrodestra in visibilio per la riconferma di Fontana come presidente della Lombardia e per la vittoria di Rocca nel Lazio.
Attilio Fontana ha commentato: "Il primo sentimento è la gioia per i lombardi che hanno capito il nostro lavoro".
Giorgia Meloni (FdI) si complimenta con i due candidati: "Sicura che entrambi daranno il massimo per onorare il voto e il mandato ricevuto dai cittadini di Lazio e Lombardia. Un importante e significativo risultato che consolida la compattezza del centrodestra e rafforza il lavoro del Governo".
Anche il ministro degli esteri e vicepresidente Antonio Tajani (FI) è della stessa opinione: "Un successo del centrodestra, nel Lazio molto consistente ma anche in Lombardia. È un voto di fiducia al governo di centrodestra, quindi siamo soddisfatti".
Il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini si accoda brevemente: "Vittoria. Grazie Lombardia. Grazie Lazio." Il capogruppo di Fratelli d'Italia Francesco Lollobrigida ha dichiarato: "Centrodestra unitissimo vince con un risultato superiore a tre mesi fa".
Il candidato del centrosinistra alla Regione Lazio Alessio D'Amato ha telefonato al rivale Francesco Rocca e il suo staff ha fatto sapere che "è stata una telefonata cordiale con la quale D'Amato ha riconosciuto il risultato, gli ha fatto i complimenti e ha promesso che la sua sarà una opposizione dura sulle questioni concrete".
Enrico Letta (Pd) commenta: "Il centro destra vince in entrambe le regioni; non possiamo, quindi, essere contenti di questo risultato complessivo, reso ancora più negativo dalla preoccupante crescita dell’astensione. Tuttavia, in un quadro politico per noi particolarmente complicato e con il vento chiaramente contro, il Pd ottiene un risultato più che significativo, dimostra il suo sforzo coalizionale e respinge la sfida di M5S e Terzo Polo".
Carlo Calenda twitta: "Per quanto riguarda la nostra lista i risultati sono stati particolarmente penalizzati dal meccanismo bipolare delle elezioni regionali e della minor presenza del voto di opinione. La costruzione di un partito unico del centro riformista, liberale e popolare diventa ancora più urgente".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia