Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Impegno civico, Sergio Battelli apre un chiringuito a Barcellona: “Lo chiamerò Montecitorio beach”. Di Maio cameriere?


L’ex deputato con un passato nel M5s, fedelissimo di Di Maio, ha annunciato l’intenzione di aprire un bar in Catalogna. Chissà: il suo mentore politico per ora è disoccupato…

24 Ottobre 2022

Impegno civico, Sergio Battelli apre un chiringuito a Barcellona: “Lo chiamerò Montecitorio beach”. Di Maio cameriere?


Di solito è una boutade. Almeno un paio di volte nella vita è capito a chiunque di dire “mollo tutto e apro un bar sulla spiaggia” in qualche posto esotico prima di tornare a lavorare e continuare con la stessa routine. Be’, c’è chi ha avuto il coraggio (e il vitalizio) di farlo: Sergio Battelli, ex deputato del M5s che ha avuto la malaugurata idea di seguire Luigi Di Maio in Impegno civico (0,6% e tutti a casa, tranne Bruno Tabacci), ha annunciato che aprirà un chiringuito a Barcellona. E che lo chiamerà Montecitorio beach.

Impegno civico, Sergio Battelli apre un chiringuito a Barcellona: “Lo chiamerò Montecitorio beach”. Di Maio cameriere?

D’altronde, ora che Battelli è fuori dal Parlamento qualcosa doveva pure inventarsi. Lo spirito di iniziativa certo non gli manca: appassionato di musica, ha appena inciso un singolo intitolato “3 is a magic number”, non si sa se come omaggio alla vecchia compagnia telefonica. Sta di fatto che l’ex deputato cantautore, lo scorso luglio, l’aveva buttata lì: “Oh, io apro un chiringuito a Barcellona, chi viene?”. Come accade in questi casi, i colleghi onorevoli pensavano che scherzasse. Poteva essere. Tant’è che prima di emigrare in Catalogna si era candidato con la nuova creatura di Di Maio. Non è stata un’esperienza fortunata. Ma non si vive di sola politica. E così, dopo dieci anni trascorsi nel palazzo, Battelli ha intenzione di farlo sul serio: aprirà un chiringuito a Barcellona. “Lo chiamerò Montecitorio beach”, ha detto.

Impegno civico, Sergio Battelli apre un chiringuito a Barcellona: “Lo chiamerò Montecitorio beach”. Di Maio cameriere?

Nel frattempo, ieri, domenica 23 ottobre, Di Maio ha lasciato la segreteria di Impegno civico. L’ultimo atto di una pausa di riflessione politica che si è aperta dopo il flop elettorale che ha lasciato l’ex ministro degli Esteri fuori dal Parlamento. Di Maio non si vede più. Non si sente più. Ha lasciato i social e si è chiuso in un silenzio  tombale. Lontano dalla scena politica e istituzionale. Nel giorno del giuramento del nuovo esecutivo Di Maio ha lasciato la guida del partito. Sabato 22 ottobre, dopo aver passato il testimone della Farnesina al neo ministro degli Esteri, il forzista Antonio Tajani, Di Maio ha ufficializzato e comunicato al direttivo del partito la sua scelta. Tra i primi a commentare il passo indietro di Di Maio sui social c’è stato proprio Battelli: “È stato un onore amico mio”, ha scritto l’ex parlamentare genovese postando una foto che li ritrae insieme sugli scranni di Montecitorio. “L’amicizia e i rapporti umani non cambieranno mai come non cambierà mai la cattiveria e l’invidia della gente. Ad maiora semper”. O meglio: “Hasta que nos encontremos de nuevo” (a proposito: non è che a Battelli serve un cameriere con comprovata esperienza da venditore di bibite negli stadi?).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x