26 Settembre 2022
Luigi Di Maio in versione Dirty Dancing
Ci sono alcuni "grandi nomi" della politica tra gli esclusi alle elezioni politiche che si sono svolte ieri, domenica 25 settembre 2022: i risultati parlano chiaro. Dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio (sconfitto dal pentastellato Sergio Costa), fino all'ex di Forza Italia Mara Carfagna (che correva nello stesso collegio uninominale della Camera di Napoli Fuorigrotta) passando per il leader di Italexit Gianluigi Paragone: ecco tutti i politici che rimangono fuori.
Pier Ferdinando Casini, candidato del centrosinistra a Bologna, ha sconfitto Vittorio Sgarbi ed è stato eletto senatore con il 40% dei voti nel collegio uninominale. Risultati vincente anche quello della candidata Fratelli d'Italia Daniela Santanché, la quale è rieletta al Senato nel collegio uninominale di Cremona. Claudio Lotito, di Forza Italia, ha vinto nel collegio uninominale del Molise e ha ha sconfitto il candidato del M5s Ottavio Antonio Balducci. Fuori dal Parlamento anche il leghista Simone Pillon.
Brutte notizie anche per Emma Bonino: la leader di +Europa ha vinto il derby romano con Calenda, ma ad aggiudicarsi il seggio sarà, con ogni probabilità, Livia Mennuni del centrodestra. Il segretario di +Europa Benedetto Della Vedova diventa deputato nel collegio uninominale di Milano centro dopo aver sconfitto l'ex ministro dell'economia Giulio Tremonti. Monicà Cirinnà è uscita perdente Fiumicino contro Ester Mieli. Nel collegio uninominale di Treviglio, in provincia di Bergamo, il ministro uscente Mariastella Gelmini, del Terzo polo, è arrivata terza con l'8,12%.
Esclusa dal prossimo Parlamento Italia sovrana e popolare, che aveva nelle sue liste, tra gli altri, Gina Lollobrigida e Antonio Ingroia. Lo stesso per Mario Adinolfi, l'ex di CasaPound Simone di Stefano, Sara Cunial e Davide Barillari di Vita. Fuori anche Gianluigi Paragone di Italexit e Luigi De Magistris di Unione Popolare, che non raggiungono la soglia di sbarramento del 3%: questi leader sono quindi esclusi dal Parlamento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia