27 Agosto 2022
L'ex premier Giuseppe Conte cerca di richiamare l'attenzione sul caro bollette. Dopo l'impennata del prezzo del gas, dice: "Subito in Parlamento tutte le forze politiche, unite, per chiedere interventi massicci al governo ed evitare un autunno rosso per famiglie e imprese. Il grillino rivendica anche il grido d'allarme di mesi fa, ignorato.
Giuseppe Conte continua citando il Codacons: "Più 711 euro a famiglia: questa è la stangata di autunno che si abbatterà sui cittadini, schiacciati da bollette e spesa alimentare. Non siamo disposti a far ricadere sulla testa delle persone i ritardi accumulati su tetto al prezzo del gas, scostamento di bilancio, tassazione su extraprofitti ben più efficace, taglio Iva sui beni alimentari.
"Quando abbiamo alzato la voce con il Governo, già 6 mesi fa - continua Conte - per un piano straordinario di interventi ci sono piovute addosso accuse di tutti i tipi. Nel migliore dei casi eravamo i disturbatori che creano “fibrillazioni” nella placida armonia dell’equilibrio di governo. Ma il mandato del M5S non è mai stato chiudere gli occhi e “non disturbare” l’osannato Governo dei Migliori. Il nostro mandato è sempre stato e sempre sarà la difesa degli interessi dei cittadini, a partire dai meno garantiti".
"Se ci fossimo mossi per tempo avremmo potuto prevenire con maggiore efficacia e minori costi la spirale recessiva già innescata da mesi. Ora tutti i partiti in campagna elettorale stanno scoprendo che avevamo ragione. Allora andiamo subito in Parlamento per sostenere anche con le altre forze politiche interventi massicci. Si è perso già troppo tempo", conclude Conte.
Poco più sopra, Conte riserva un pensiero come al solito al suo rivale Matteo Salvini: "Voi pensavate che i problemi di voi giovani fossero disoccupazione, precariato, affitti, mutui alle stelle. Nulla di tutto questo: per Salvini il problema è che non c'è più la leva militare obbligatoria. La vuole reintrodurre". Poi il monito: "Gli amici di Salvini e Meloni in Polonia si sono mossi in questa direzione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia