Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni regionali Sicilia 2022, Conte: "Stop alleanza con Pd, M5S correrà da solo". Pronto Nuccio Di Paola

Si ritira Caterina Chinnici, pronto Nuccio Di Paola per i grillini. Il Pd: "È alto tradimento"

22 Agosto 2022

Elezioni regionali Sicilia 2022, Conte: "Stop alleanza con Pd, M5S correrà da solo"

Ennesima rottura nello schieramento Pd-M5s, che ormai non esiste più. Lo annuncia lo stesso Giuseppe Conte, leader dei grillini dopo una giornata all'insegna dell'ultimatum offerto ai colleghi dem: "In Sicilia il Movimento 5 Stelle correrà da solo, per dare riscatto e dignità a tutta l'isola", afferma. Va verso il ritiro Caterina Chinnici dunque, mentre come ufficializzato dal leader pentastellato, il M5s correrà in Sicilia con Nuccio Di Paola. "Impegno, correttezza e schiena dritta, la nostra proposta per il Governatore che ogni siciliano merita".

Elezioni regionali Sicilia, ennesimo strappo M5s-Pd. L'annuncio di Conte

In un lungo post su Facebook, Conte motiva la decisione: "Alcune settimane fa ero stato chiaro: quello che vale a Roma vale a Palermo. Sappiamo come è andata nella capitale: il Pd ha scelto l’agenda Draghi, rinnegando tutto il lavoro realizzato in direzione progressista durante il Conte II. Nonostante questo, in Sicilia abbiamo tentato fino all’ultimo di costruire un percorso comune, anche in considerazione del percorso di partecipazione costruito in occasione delle primarie. Dal Partito democratico, però, ancora una volta non sono giunte risposte adeguate".

L'ex premier continua: "Siamo arrivati a questo paradosso: da una settimana c’è un’impasse dovuta all’insistenza dei democratici per infilare nelle liste esponenti impresentabili. Una posizione che ha messo in imbarazzo anche Caterina Chinnici, che è stata costretta a richiamare il Pd su questo punto: chi ha procedimenti penali pendenti deve restare fuori dalle liste", aggiunge.

"Per noi la questione è semplice: abbiamo sempre detto che saremo stati garanzia di profili impeccabili, al servizio dei cittadini. L’asticella del senso delle Istituzioni con noi è sempre alta, tanto sul versante nazionale tanto sul versante locale. Questi segnali che ci arrivano dagli amici del Pd non sono affatto incoraggianti", afferma Conte. "La Sicilia merita francamente di più. Ai cittadini abbiamo il dovere di trasmettere credibilità, trasparenza, passione. In una parola, fiducia: quella che sembra ancora una volta mancare. Questa nostra linea di condotta è una garanzia per i siciliani e per tutti gli italiani: saremo sempre dalla parte giusta", conclude.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x