Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni politiche 2022, le sfide tra big nei collegi: da Zingaretti-Meloni a Casini-Sgarbi. A Milano Cottarelli-Tremonti

A Sesto San Giovanni la contesa tra Rauti e Fiano. A Roma lo scontro diretto tra Calenda e Bonino

22 Agosto 2022

Zingaretti Meloni

Zingaretti Meloni

Le elezioni politiche portano sempre con se sfide entusiasmanti tra big di schieramenti diversi. Ed anche questa volta sarà lo stesso. Duelli magari tra leader di due diversi partiti, che mai si sono sopportati politicamente, ed hanno l'occasione di rifilare una schiacciante vittoria al proprio avversario.

Elezioni politiche 2022, le sfide tra big: da Zingaretti-Meloni a Casini-Sgarbi

È il caso di Roma dove l'ex segretario del Pd Nicola Zingaretti e l'attuale leader di Fdi Giorgia Meloni si sfideranno come capolista alla Camera. Un derby romano, dato che si misurano nella città in cui sono nati ma anche in quella in cui da sempre hanno fatto campagna elettorale e messo le loro radici. In un'altra grande città, vale a dire Bologna altri due pesi massimi si sfideranno: Casini e Sgarbi. Il primo per il centrosinistra e il secondo per il centrodestra, ovviamente.

Bologna tra l'altro dove è stato candidato anche cinque anni fa il primo. E proprio Casini "accoglie" così la sfida con lo storico dell'arte: "Benvenuto a Sgarbi a Bologna. In più di 40 anni di vita pubblica non ho mai insultato nessuno e ho sempre rispettato tutti: cosa che farò anche per il futuro. Buon lavoro e forza Bologna". A Milano sfida tra economisti di alto rango dato che si sfidano Carlo Cottarelli e Giulio Tremonti, quest'ultimo torna in politica grazie a Fdi.

Sfide tra big: tutti i leader faccia a faccia in Lombardia


I principali leader di partito sono tutti in competizione tra di loro in Lombardia. Ci sono Enrico Letta, Matteo Salvini, Giuseppe Conte, tutti e tre alla Camera, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi (candidato anche al collegio uninominale di Monza) al Senato. A Roma scontro tra ex alleati, vale a dire Calenda-Bonino. La Campania invece ospita Conte e Di Maio ma anche Franceschini, Speranza e Mara Carfagna.

La Basilicata, terra di scontro degli ultimi giorni in Forza Italia ospiterà la Casellati ma anche Ignazio Petrone di Articolo 1. Nella regione saranno capolista Salvini al Senato, il sottosegretario del Pnrr, Enzo Amendola, alla Camera, Di Maio con la sua formazione Insieme per il futuro, alla Camera. Ed a sorpresa anche due ex presidenti di Regione vale a dire Vito De Filippo, contro Marcello Pittella che cercherà di trainare Azione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x