Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni 25 settembre, Centrodestra: "Programma già pronto. Nomi entro Ferragosto"

Il segretario della Lega Matteo Salvini è fiducioso: "Le candidature sono sostanzialmente definite, regione per regione. Mancano i nomi e ci arriviamo a cavallo di Ferragosto"

10 Agosto 2022

Elezioni 25 settembre, Centrodestra: "Programma già pronto. Nomi entro Ferragosto"

Si è tenuta ieri, in tarda serata, la riunione per scrivere il programma elettorale del Centrodestra in vista del voto del prossimo 25 settembre. "Il nostro programma già pronto", fanno sapere fonti di Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega dopo il vertice. E il leader del Carroccio è fiducioso: "Faremo i nomi entro Ferragosto". Il 14 agosto è la deadline per presentare i simboli elettorali ed entro il 21 agosto vanno presentate le liste delle candidature.

Elezioni 25 settembre, Centrodestra: "Programma già pronto. Nomi entro Ferragosto"

Al momento, per le elezioni del 25 settembre 2022, non sono previsti altri incontri tra i vertici di Centrodestra Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. Lo si legge in una nota diffusa ieri, martedì 9 agosto 2022, in tarda serata. In ogni caso, prima della presentazione ufficiale del programma, la bozza sarà consegnata ai leader dei partiti della coalizione per avere poi da tutti e tre l'approvazione definitiva.

Il programma elettorale in vista del voto prevede 15 punti. A dare il via libera saranno, nei prossimi giorni, i tre leader dei partiti di Centrodestra. Il nome del documento è lo stesso di quello della prima bozza circolata nei giorni scorsi: "Italia domani". All'interno, oltre a diverse voci già viste durante il Governo Draghi, anche un focus su due temi caldi di questi mesi: giustizia e ambiente. Un'attenzione particolare va inoltre agli oltre 70 miliardi di euro Pnrr al fine di garantire sia la transizione ecologica, sia la riconversione dell'industria pesante.

Un ultimo punto - ma non per importanza - è il taglio del cuneo fiscale, accompagnato dalla flat tax. Nello specifico, a insistere per la tassa piatta al 23% è Forza Italia di Silvio Berlusconi. Il segretario della Lega Matteo Salvini parla invece del 15% e chiede di estenderla anche ai lavoratori dipendenti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x