Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Affluenza referendum ed elezioni comunali 2022 tempo reale, la diretta: alle 19 per i quesiti al 14% e per i sindaci al 40,31%

Il raggiungimento del quorum è lontano: lo spoglio finirà alle ore 23

12 Giugno 2022

Referendum giustizia, a metà giornata affluenza al 6,18%: il quorum è lontano

fonte: imagoeconomica.it

Cittadini al voto per 5 quesiti referendari sulla giustizia e per il rinnovo degli organi elettivi in 971 comuni: ecco l'affluenza alle urne.

Affluenza elezioni comunali 2022 alle ore 19

Il dato parziale dell'affluenza alle ore 19 per il voto alle elezioni comunali, per 223 dei comuni sui 818 gestiti dal Viminale, è pari al 41,66%. Alle precedenti omologhe era stato del 45,40%. Si voterà fino a stasera alle 23.

Affluenza referendum ore 19 sale al 13%

L'affluenza alle ore 19 per i referendum sulla giustizia sale quasi al 14%, quando sono arrivati i dati di oltre 6.289 su 7.903 comuni (quesito 1). Lo si rileva dal sito del ministero dell'Interno. Si vota soltanto oggi fino alle 23.

Referendum Giustizia ed elezioni comunali: affluenza alle 12

Seggi aperti fino alle 23 per votare il referendum sulla giustizia, l'affluenza alle ore 12 è però solo del 6,63%, quando sono arrivati i dati di 7.831 comuni su 7.903: il quorum è quindi molto lontano. A rilevarlo è il sito del ministero dell'Interno. Si vota soltanto oggi, domenica 12 giugno 2022. Il referendum viene considerato valido solo se raggiunge la maggioranza, che corrisponde al 50% + 1 dei votanti. I quesiti referendari - su cui hanno la possibilità di esprimersi 50.915.402 elettori italiani in tutto - sono cinque e riguardano la separazione delle funzioni per i magistrati, la legge Severino, i limiti per la custodia cautelare, le regole per le candidature al Csm e le valutazioni professionali dei magistrati. 

Referendum giustizia, bassa affluenza: il quorum è lontano

La bassa affluenza registrata fino ad ora al referendum sulla giustizia 2022 potrebbe annullare tutto. Se esso infatti non raggiunge il quorum, non sarà considerato valido e tutto resterà come prima. L'articolo 75 della Costituzione dice che "è indetto referendum popolare per deliberare l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali".

Il discorso dell'affluenza è leggermente diverso invece per quanto riguarda le elezioni comunali. In riferimento a 262 comuni su 818 complessivi al voto in Italia, l'affluenza alle 12 si attestava al 17,43%. Quella alle 19 era al 41,66%.

Oggi si vota fino alle 23 per i cinque referendum sulla giustizia e per il rinnovo di 971 comuni in tutto. Tra questi ultimi ci sono 4 capoluoghi di Regione: Genova, L'Aquila, Catanzaro, Palermo. Alla chiusura dei seggi inizierà lo spoglio per i referendum. Domani mattina dovrebbe essere noto il risultato. Quello per le amministrative invece partirà domani, lunedì 13 giugno 2022, a partire dalle 14.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x